Seguici

Filetto di persico al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Filetto di persico al forno
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 180 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione25 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 180 kcal
Carboidrati 0,1 g
di cui zuccheri 0,1 g
Proteine 30 g
Grassi 7 g
di cui saturi 1 g
Fibre -

Pubblicato:

Pesce persico al forno, un piatto leggero e saporito, perfetto per chi cerca un secondo sano e gustoso. La sua carne magra e delicata si sposa magnificamente con l’aroma delle erbe aromatiche, creando un equilibrio perfetto tra freschezza e sapore.

La preparazione al forno, semplice e veloce, preserva tutte le proprietà nutrizionali del pesce, rendendolo ideale per una dieta equilibrata. Perfetto per una cena in famiglia o un pranzo domenicale, questo piatto esalta la tradizione culinaria italiana con un tocco di modernità.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Filetti di pesce persico

    Preriscaldate il forno a 180°C (statico) e preparate una teglia con un filo di olio extravergine di oliva. Adagiate i filetti di pesce persico nella teglia, con la pelle rivolta verso il basso, e condite con sale, pepe e un filo d'olio. Aggiungete le erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, e basilico) sopra il pesce e, se desiderate, un pizzico di aglio tritato.

     

  2. Pesce persico al forno

    Infornate i vostri filetti di persico a 180 °C per 20 minuti, facendo attenzione a non farli cuocere troppo, la carne delicata del nostro pesce potrebbe poi risultare secca. Servite caldo con i contorni più disparati, dalle patate alle verdure di stagione.

Consigli

Per una variante ancora più gustosa, potete aggiungere delle olive taggiasche o dei pomodorini per un tocco di colore e sapore in più. Se preferite un piatto più ricco, potete accompagnare il pesce con un contorno di verdure grigliate o patate al forno.

Conservazione

Il pesce persico al forno può essere conservato in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni, in un contenitore ermetico. Quando lo riscaldi, preferite il forno o una padella antiaderente per mantenere la carne morbida. Non è consigliato congelarlo, poiché la consistenza potrebbe risentirne al momento della cottura.

Impiattamento

Impiattate il pesce persico su un piatto ampio, decorandolo con le erbe aromatiche utilizzate per la cottura. Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e una spruzzata di succo di limone per un effetto fresco e invitante. Potete anche aggiungere un tocco di pepe nero macinato al momento.

Abbinamento

Questo piatto si sposa perfettamente con un vino bianco secco, come un Verdicchio o un Pinot Grigio, che esalteranno la delicatezza del pesce. Per un contorno, provate con una insalata mista o riso basmati.

Domande frequenti

Posso sostituire il pesce persico con un altro tipo di pesce?

Sì, puoi facilmente sostituire il pesce persico con altri pesci bianchi a carne magra, come merluzzo, sogliola o trota. Tieni presente che i tempi di cottura potrebbero variare leggermente a seconda del tipo di pesce scelto, quindi verifica la cottura con una forchetta per assicurarti che la carne sia ben cotta.

Come posso conservare il pesce persico al forno?

Il pesce persico al forno può essere conservato in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni, riposto in un contenitore ermetico. Per mantenere intatti sapore e freschezza, ti consigliamo di riscaldarlo delicatamente in forno o al vapore, evitando il microonde che potrebbe asciugare la carne.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla