Brodo vegetale
Il brodo vegetale viene realizzato pulendo le verdure e ponendole in pentola con gli aromi, il pepe in grani, il sale e l’acqua, lasciandole sobbollire per un paio d’ore. Ecco i passaggi per preparare il brodo vegetale.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: COLLINE LUCCHESI DOC SANGIOVESE
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 2h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Patate 800 g
- Rape 2 bustine
- Cipolla bianca 2 cespi
- Carote q.b.
- Sedano q.b.
- Cavolo verza q.b.
- Pomodori ramati q.b.
- Maggiorana 2 bustine
- Timo 2 cespi
- Prezzemolo q.b.
- Aglio q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
Preparazione
-
Mondate le verdure e, dopo averle tagliate a grossi pezzi, mettetele in pentola con il mazzetto aromatico, sale, olio e qualche grano di pepe.
-
Coprite con 1,5 litri di acqua e fate sobbollire per un paio di ore, filtrate accuratamente prima di utilizzare. Sarà possibile utilizzare le verdure per una minestra.