Cordon Bleu alla Valdostana

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Valle d'Aosta Petit Rouge DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 986 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione10 min di cottura
Il Cordon Bleu alla Valdostana è una variante della classica cotoletta alla milanese, arricchita da un cuore filante di fontina e prosciutto cotto. La prima, formaggio tipico della regione, conferisce al piatto un sapore unico e avvolgente, mentre il prosciutto aggiunge una nota di dolcezza e sapidità.
Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, il Cordon Bleu alla Valdostana è semplice da preparare e garantisce un risultato sempre apprezzato. Gli ingredienti principali sono facilmente reperibili e, grazie alla stagionalità della fontina, questo piatto può essere gustato tutto l’anno. La preparazione prevede pochi passaggi, ma è importante seguire attentamente le istruzioni per ottenere una crosticina dorata e croccante che racchiude un ripieno morbido e saporito.
Scopriamo insieme come fare il Cordon Bleu e quali sono i segreti per realizzare una ricetta valdostana perfetta.
Ingredienti
- Fettine di vitello 800 g
- Burro 200 g
- Prosciutto cotto 150 g
- Fontina 125 g
- Uova 2
- Farina 00 q.b.
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
1. Prendete le fettine di vitello e posizionatele tra due fogli di carta forno. Con un batticarne, assottigliate la carne fino a ottenere uno spessore uniforme.
-
2. Tagliate la fontina a fette sottili. Prendete una fetta di fontina, adagiatevi sopra una fetta di prosciutto cotto e coprite con un'altra fetta di fontina.
-
3. Posizionate il ripieno di prosciutto e formaggio su una metà della fettina di carne. Piegate l'altra metà sopra il ripieno, sigillando bene i bordi (potete aiutarvi con uno stuzzicadenti).
-
4. Ripetete l'operazione fino a esaurimento degli ingredienti.
-
5. Infarinate le cotolette da entrambi i lati, quindi passatele nelle uova sbattute con un pizzico di sale e pepe.
-
6. Passate le cotolette nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire bene.
-
7. In una padella capiente, fate sciogliere il burro a fuoco medio. Quando il burro inizia a fare le bollicine, adagiatevi le cotolette.
-
8. Rosolate le cotolette su entrambi i lati per circa 5 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti.
-
9. Trasferite le cotolette su carta assorbente per eliminare l'eccesso di burro, quindi servitele calde.