Carpaccio di baccalà
Il carpaccio di baccalà si prepara tagliando i filetti di baccalà a fettine sottilissime e si batteranno leggermente disponendole poi in un piatto fondo da portata bagnando col succo di limone e l’olio, lasciando poi riposare il tutto il frigorifero fino al momento di servire in tavola.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: COLLI ORIENTALI DEL FRIULI SAUVIGNON
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione40 min di riposo
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Filetti di baccalà spessi già ammollati 400 g
- Olio di oliva extravergine 6 cucchiai
- Limone 3 cucchiai
- Sedano 1
- Peperone 1
- Olive 50 g
- Prezzemolo 1 manciata
- Scalogno 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Grani di pepe rosa q.b.
Preparazione
-
Versare l'olio sopra le fettine e fare riposare per 10 minuti. Aggiungervi il pepe rosa
-
Lavare i filetti di baccalà ammollati in acqua fredda, sgocciolare, asciugare e tagliare in fettine molto sottili. Mettere le fettine tra 2 fogli di pellicola trasparente e battere leggermente
-
Irrorare con succo di limone un piatto fondo, distribuire le fettine di baccalà. Lasciare riposare in luogo fresco per 30 minuti, girando più volte
-
Aggiungere il peperone, il sedano, lo scalogno, le olive e il prezzemolo. Salare, pepare e tenere il carpaccio in frigorifero fino al momento di servire