Baccalà alla potentina
Il baccalà alla potentina si prepara rosolando la cipolla in padella e aggiungendo poi il baccalà ed il concentrato di pomodoro diluito in poca acqua, infine uniremo l’uva e le olive. Ecco i passaggi per la ricetta del baccalà alla potentina.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: AGLIANICO DEL VULTURE
- DOSI: 1
- CUCINA REGIONALE: BASILICATA
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Baccalà 1,5 kg
- Olio di oliva extravergine 1⁄2 bicchiere
- Cipolla 1
- Uva 70 g
- Olive 150 g
- Sale q.b.
- Salsa di pomodoro 250 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
Preparazione
-
In una padella versate l'olio, aggiungete la cipolla affettata e quando sarà dorata aggiungete il baccalà fatto a pezzetti e deliscato finché non sia rosolato.
-
A questo punto aggiungete la salsa di pomodoro, l'uva passa precedentemente fatta rinvenire in acqua tiepida e le olive denocciolate.
-
Coprire la padella e lasciare cuocere a fuoco moderato per circa 60 minuti, poi distribuire il prezzemolo tritato e servire subito a tavola.
Consigli
Se per la preparazione del baccalà alla potentina userete baccalà sotto sale, ricordatevi di tenerlo in ammollo almeno 24 ore per fargli riacquistare tutte le sue peculiarità e assaporarlo al meglio.