Baccalà alla napoletana
- DIFFICOLTÀ: Media
 - ABBINAMENTO: Sannio DOC Piedirosso
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Campania
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: 364 kcal
 - TEMPO: 15 min di preparazione2 g di ammollo 1h 10 min di cottura
 
Il baccalà alla napoletana si prepara tagliando il pesce ammollato a pezzi e cuocendolo nel sugo dei pomodori, olive e capperi. Scopriamo come realizzare la ricetta del baccalà alla napoletana.
Ingredienti
- Baccalà 800 g
 - Pomodori ramati 1 scatola
 - Olive di Gaeta 80 g
 - Capperi 20 g
 - Uvetta 50 g
 - Pinoli 20 g
 - Aglio 1 spicchio
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Origano q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Ponete in ammollo il baccalà dissalato per 2 giorni, cambiando spesso l'acqua
 - 
							
															

In un tegame soffriggete l'aglio, unite i pomodori tagliuzzati e cuocete per 5 minuti. Unite i pinoli, i capperi dissalati, le olive di Gaeta snocciolate, l'uvetta ammollata e aggiustate di sale
 - 
							
															

Fate cuocere per circa 20 minuti. Nel frattempo spellate il baccalà e tagliatelo a pezzi. Accendete il forno a 180°
 - 
							
															

Ponete il baccalà in una teglia e ricopritelo con il sugo appena preparato, l'origano e l'olio. Fate cuocere per circa 50 minuti, quindi servite dopo averlo fatto riposare un paio di minuti
 
            

























