Frittatine di mais

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Trebbiano di Romagna DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 40 min di preparazione
Le frittatine di mais si realizzano setacciando le farine e sbattendo l’uovo con lo yogurt e gli altri ingredienti, lo uniremo poi alle farine realizzando una pastella omogenea che verrà suddivisa in piccole quantità che verranno fritte da ambedue i lati e servite guarnite con qualche scaglia di parmigiano.
Ingredienti
- Farina di mais 100 g
- Farina 00 25 g
- Uova 1
- Yogurt 0,75 dl
- Latte intero 0,3 dl
- Brodo di pollo 0,3 dl
- Peperoncino fresco 2
- Mais 50 g
- Sale q.b.
- Zucchero q.b.
- Origano q.b.
- Lievito istantaneo 1⁄4 bustina
- Burro 40 g
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g
Preparazione
- 
							
															 Setacciate in una terrina le farine bianca e gialla con una presa di zucchero, una di sale e il lievito. In un secondo contenitore sbattete con una forchetta l'uovo con lo yogurt, il latte, il brodo, il peperoncino verde che avrete tritato, il mais e una presa di origano. 
- 
							
															 Unite questo composto alla miscela di farine, mescolando con un cucchiaio di legno. Fate fondere il burro, lasciandone da parte 5 g, e incorporatelo alla pastella in modo che risulti perfettamente omogenea. 
- 
							
															 Ungete con il burro rimasto una padella antiaderente del diametro di 8 cm; mettetela sul fuoco e, non appena è calda, fatevi scivolare un quantitativo di pastella pari a 1/4 di tazza in modo che si formi un disco del giusto spessore. 
- 
							
															 Aiutandovi con una paletta, cuocete ogni frittatina per circa 5 minuti su entrambi i lati, fino a che risulti gonfia e ben colorita. 
- 
							
															 Servite le frittatine guarnendo il piatto da portata con qualche scaglietta di grana e il peperoncino verde rimasto intero. 
 
            


























