Conchiglie alla fiorentina
Le conchiglie alla fiorentina si preparano estraendo i molluschi dalle capesante mentre laveramo i gusci per imburrarli e porremo poi in forno le capesante servendole con la salsa realizzata con burro, olio e Brandy. Ecco i passaggi per le conchiglie alla fiorentina.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERMENTINO DI SARDEGNA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: TOSCANA
- TEMPO: 20 min di preparazione15 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Capesante 12
- Burro 60 g
- Olio di oliva extravergine 2 cucchiai
- Prezzemolo 1 cucchiaio
- Aglio a spicchi 2
- Acciuga sott'olio 1
- Brandy 2 cucchiai
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Aprite le capesante, estraendo i molluschi; separate la noce dal corallo e tagliatela in due parti nel senso della larghezza. Lavate i gusci, asciugateli e imburrateli, quindi adagiatevi noci e coralli spennellandoli con 20 g di burro, fuso a parte.
-
Cuocete le capesante nel forno già caldo a 250 °C per 5 minuti. Raccogliete in una piccola casseruola il burro rimasto, l'olio, il prezzemolo, l'acciuga sminuzzata, una spruzzata di Brandy, l'aglio sbucciato e un pizzico di pepe.
-
Scaldate brevemente la salsa, mescolando, poi sfornate le capesante, versate in ognuna un poco di salsa, infornate ancora 1/2 minuto e servite in tavola