Sciusceddu
Lo sciusceddu è una ricetta siciliana preparata con un brodo di carne mentre si impasterà la carne macinata con gli altri ingredienti per ricavare dal composto ottenuto delle polpettine. Ecco i passaggi per lo sciusceddu.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: SICILIA
- TEMPO: 30 min di preparazione 2h 30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Carne da brodo 1 kg
- Carne tritata 600 g
- Ricotta 1 kg
- Uova 14
- Parmigiano 300 g
- Pangrattato 100 g
- Carote 2
- Sedano 1
- Cipolla 1
- Pomodori 1
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Preparare un brodo di carne con la carne a pezzi, le carote, il sedano, la cipolla ed il pomodoro.
-
Mente il brodo si cuoce impastare la carne tritata con 5 uova, 100 grammi di parmigiano grattugiato, il pangrattato ed il prezzemolo. Una volta ottenuto un composto omogeneo suddividetelo in polpettine della dimensione di una nocciola.
-
Filtrate il brodo ottenuto e fate cuocere le polpettine e la carne sfilacciata per circa 30 minuti.
-
Nel frattempo impastate la uova rimaste con il resto del parmigiano e regolando di sale e di pepe, poi tagliate a pezzetti la ricotta e unitela all'impasto.
-
Amalgamate e versate nel brodo in cottura, lasciando cuocere finché le uova si saranno rapprese senza girare ma semplicemente scuotendo ogni tanto la pentola. Servire tiepido.
Consigli
Lo sciusceddu è un piatto che caratterizza Messina e che si prepara nel periodo pasquale, se non proprio la domenica di Pasqua.