Pane alla zucca
Il pane con la zucca si prepara unendo il latte tiepido a zucchero, sale e lievito stemperato, si aggiungerà poi la farina per realizzare un impasto che, dopo il riposo, verrà suddiviso in pagnottine che saranno cotte al forno e lasciate intiepidire prima di essere servite in tavola.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 680 kcal
- TEMPO: 3h di preparazione
Ingredienti
- Farina 00 600 g
- Zucca 400 g
- Uvetta 50 g
- Lievito di birra fresco 50 g
- Latte intero 2 dl
- Zucchero 1 cucchiaino
- Burro 20 g
- Sale q.b.
Preparazione
-
Far intiepidire il latte e versarlo in una terrina; unire lo zucchero, una presa di sale e il lievito. Stemperare bene quest'ultimo, quindi versare nella terrina la farina in quantità sufficiente ad assorbire tutto il latte. Amalgamare con cura e, quando si sarà ottenuto un impasto sodo e omogeneo, formare un panetto. Inciderlo a croce con un coltello, metterlo in una terrina, coprirlo con un canovaccio e lasciarlo riposare per 2 ore in luogo tiepido.
-
Mondare la zucca, affettarla, disporla sopra la piastra da forno e farla cuocere per 25-30 minuti in forno caldo a 180 °C. Mettere a bagno l'uva passa in una terrina con acqua tiepida per 15 minuti, sgocciolarla e strizzarla con cura.
-
Passare al passaverdura la zucca e raccoglierla in una terrina, unire l'uva passa e il panetto preparato e amalgamare gli ingredienti.
-
Disporre la farina rimasta sulla spianatoia, mettere nel centro il composto di zucca e lavorare con energia, versando poco latte tiepido, se fosse necessario, fino a quando si sarà ottenuto un impasto sodo ed elastico.
-
Formare un panetto, metterlo in un recipiente piuttosto grande, perché lievitando crescerà, inciderlo a croce sulla superficie, coprire con un canovaccio e far riposare in luogo tiepido per 2 ore.
-
Imburrare la piastra; lavorare la pasta energicamente per 15 minuti circa, ricavarne tante pagnottine e disporle ben distanziate sulla piastra. Far riposare per 1 ora e far cuocere in forno caldo a 200 °C. Dopo 15 minuti abbassare la temperatura a 150 °C e far cuocere ancora per 1 ora. Lasciare intiepidire prima di servire.