BUONISSIMO
Seguici

Spaghetti alle melanzane

Gli spaghetti alle melanzane sono uno dei piatti forti della gastronomia siciliana, un piatto piuttosto facile da preparare e ricco di gusto. Bastano pochi ingredienti – spaghetti, melanzane, pomodori, cipolla, olio e aromi – per portare in tavola un primo dal sapore intenso e caratteristico, tipicamente mediterraneo. E per non distaccarsi troppo dal tema, provate anche la pasta alla Norma.

Come fare gli spaghetti alle melanzane

I deliziosi spaghetti alle melanzane si preparano tagliando a fette e “pesando” la melanzana, quindi sciacquandola, dorandola in padella con l’olio e unendola agli spaghetti scolati ben al dente e a una salsa preparata con pomodori, cipolla, sale e pepe. Ecco tutti i passaggi della ricetta illustrati nel dettaglio.

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Spaghetti alle melanzane
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Alghero DOC Rosato
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Sicilia
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 525 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione30 min di riposo25 min di cottura
Info nutrizionali
PER PORZIONE
Energia 525 kcal
Carboidrati 75 g
di cui zuccheri 4,3 g
Proteine 14,4 g
Grassi 21,4 g
di cui saturi 3,2 g
Fibre 11,5 g
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Spaghetti alle melanzane

    Pulite cipolla e pomodori e lavate e affettate la melanzana: se fosse troppo pungente, cospargete le fette di sale grosso e mettetele una mezz'oretta sotto un peso, affinché rilascino l'umore amarognolo

  2. Spaghetti alle melanzane

    Trascorso questo periodo di tempo, sciacquate accuratamente le fette di melanzana e doratele in padella, insieme a quattro cucchiai d'olio, per 5 minuti

  3. Spaghetti alle melanzane

    Fate appassire la cipolla a lamelle in padella con quattro cucchiai d'olio, unite i pomodori a cubetti e una ciocca di basilico, dosate sale e pepe, fate cuocere adagio per 15 minuti, dopodiché passate l'intingolo al mixer

  4. Spaghetti alle melanzane

    A questo punto fate lessare gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata avendo cura di scolarli molto al dente, almeno due minuti prima rispetto al tempo indicato sulla confezione

  5. spaghetti-melanzane

    Condite gli spaghetti con la salsa di pomodoro, passateli in padella insieme alle melanzane e saltateli brevemente insieme, giusto un paio di minuti, quindi servite in tavola guarnendo con foglie di basilico e - se preferite - con una spolveratina di pecorino o di parmigiano

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla