Risotto alla pescatora
Il risotto alla pescatora è un primo piatto che racchiude tutto il sapore del mare.
Come preparare il risotto alla pescatora
Il risotto alla pescatora si prepara cuocendo il riso in padella con lo scalogno e a metà cottura insaporendolo con le cozze e le vongole fatte aprire a parte, i gamberetti e gli scampi a pezzetti.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: COLLI BOLOGNESI DOC PINOT BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 2h di ammollo40 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso Carnaroli 320 g
- Cozze 400 g
- Vongole 300 g
- Calamari 200 g
- Scampi 500 g
- Scalogno 1
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Pomodori ramati 2
- Vino bianco 2 dl
- Fumetto di pesce 1 l
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Cuocete le cozze con olio e aglio e poi aggiungete il vino bianco e fatele andare fino a che non si saranno aperte.
-
Dopo averle spurgate in acqua e sale, cuocete le vongole con olio e aglio e poi aggiungete il vino bianco e fatele andare fino a che non si aprono.
-
Fate rosolare lo scalogno in un filo d’olio, aggiungete il riso e fate tostare per un paio di minuti. Sfumate con vino bianco.
-
Aggiungete il brodo di pesce e fate cuocere il riso.
-
A metà cottura aggiungete i pomodori tagliati a pezzi, le cozze, le vongole, i calamari e gli scampi.
-
A fine cottura insaporite con prezzemolo tritato.
-
Buon appetito!