Tortino di melanzane

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Cannonau di Sardegna DOC Rosato
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Sicilia
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 870.5 kcal
- TEMPO: 40 min di preparazione 1h di ammollo45 min di cottura
Il tortino di melanzane al forno è un classico della cucina siciliana che unisce semplicità e sapore in una preparazione pratica e scenografica; la polpa morbida delle melanzane si combina al pomodoro San Marzano, al pecorino e alla mozzarella per creare strati dal gusto pieno ma equilibrato, perfetti per una cena informale.
Facile e divertente da preparare, il tortino si assembla alternando fette di melanzana e il condimento scelto, quindi si inforna fino a ottenere una crosticina dorata e un interno filante; puoi arricchirlo con erbe aromatiche, aggiungere salame per una variante più ricca o alleggerirlo sostituendo i formaggi per ottenere una versione light altrettanto gustosa.
Ingredienti
- Melanzane 5
- Pomodori San Marzano 1 kg
- Pangrattato 200 g
- Formaggio pecorino 100 g
- Salame 100 g
- Cipolla bianca 1
- Basilico 1 mazzetto
- Olio extravergine d'oliva 5 dl
- Sale q.b.
- Uova 3
- Mozzarella 250 g
Preparazione
-
Sbollentate i pomodori per qualche minuto, poi spellateli, privateli dei semi e passateli al passaverdura per ottenere una salsa liscia.
-
Affettate la cipolla finemente e fatela rosolare in una casseruola con 4 cucchiai di olio. Aggiungete i pomodori passati, qualche foglia di basilico fresco, salate e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
-
Affettate le melanzane e mettetele a bagno in acqua salata per circa un'ora (questo aiuterà a ridurre il sapore amaro). Strizzatele bene, asciugatele con cura e friggetele nell'olio rimanente fino a doratura.
-
Tagliate il salame a dadini molto piccoli e tritate il basilico rimasto. In una ciotola, sbattete le uova con 50 g di pecorino grattugiato.
-
Mescolate il pangrattato, la salsa di pomodoro, il salame, il pecorino rimasto e il basilico tritato. Assaggiate e aggiustate di sale se necessario.
-
Disponete alcune fette di melanzane in una padella antiaderente, distribuitevi parte del composto e proseguite a strati alternando con le fettine di mozzarella fino a esaurire gli ingredienti. Versate sopra la crema di uova e pecorino, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco lento per circa 10 minuti. Trasferite il tortino su un piatto da portata e servite caldo.
Consigli
Per rendere il tortino di melanzane ancora più leggero, potete optare per la cottura delle melanzane al forno anziché friggerle. Se preferite un gusto più deciso, sostituite il pecorino con Parmigiano reggiano o aggiungete olive nere tagliuzzate nel composto. Non dimenticate di personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti, magari aggiungendo spezie come origano o timo per un tocco aromatico.
Conservazione
Il tortino di melanzane può essere conservato in frigorifero per circa 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di servirlo nuovamente, riscaldatelo in forno a 180 °C per circa 10 minuti, in modo da ripristinare la sua consistenza morbida e il sapore originale. Se desiderate congelarlo, vi consigliamo di farlo prima della cottura finale, così da mantenere intatti i sapori e la freschezza degli ingredienti.
Impiattamento
Per presentare il tortino di melanzane in modo elegante, disponetelo su un piatto da portata e guarnitelo con foglie di basilico fresco e un filo d'olio extravergine d'oliva. Potete accompagnarlo con una semplice insalata di pomodori e cipolle per un contrasto di colori vivace. Se volete, servite il tortino in porzioni individuali utilizzando stampini monoporzione, che daranno un tocco raffinato alla vostra tavola.
Abbinamento
Il tortino di melanzane si abbina perfettamente a un vino rosato come il Cannonau di Sardegna DOC Rosato, che con il suo bouquet fruttato e la sua freschezza esalta i sapori del piatto. Se preferite una bevanda analcolica, optate per una limonata fresca o un tè freddo al limone, che con la loro acidità bilanciano la ricchezza del tortino.