Seguici

Pasta con carote

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Pasta con carote Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Collio Riesling Italico DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 1 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione 1h di cottura

Pubblicato:

La pasta con carote è un piatto che unisce semplicità e gusto, perfetto per chi cerca un’opzione leggera e salutare senza rinunciare al sapore. Questo piatto si inserisce perfettamente nella tradizione della cucina salutare italiana, sfruttando ingredienti di stagione facilmente reperibili. Le carote, protagoniste indiscusse della ricetta, sono disponibili tutto l’anno, ma raggiungono il loro apice di dolcezza e sapore in primavera e autunno.

La loro naturale dolcezza si sposa magnificamente con le note terrose dei funghi e la freschezza del sedano, creando un condimento avvolgente per la pasta integrale. Il piatto è arricchito da un tocco aromatico di rosmarino e aglio, che esaltano i sapori delle verdure arrostite. Questa ricetta di pasta light è ideale per chi desidera un pasto nutriente e bilanciato, perfetto per un pranzo veloce o una cena leggera. Inoltre, la versatilità degli ingredienti permette di personalizzare il piatto secondo i propri gusti, rendendolo adatto a ogni occasione.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Base per il soffritto

    Affettate sottilmente le cipolle e l'aglio, quindi fateli saltare a fuoco vivace in un tegame con un po' di olio e il rosmarino.

  2. Sedano e carote

    Pulite accuratamente le carote e asciugatele. Pulite anche il sedano. Tagliate le carote a bastoncini nel senso della lunghezza e i gambi di sedano a pezzi piuttosto piccoli. Lavate e tagliate a pezzi le foglie di cavolo.

  3. Carote in forno

    Disponete i bastoncini di carote su una teglia e arrostitele in forno a 170 °C finché non inizieranno a scurire (circa 30 minuti).

  4. Pasta con carote

    Unite in padella le carote arrostite, le foglie di cavolo, i funghi e le altre verdure, lasciandole rosolare con poco olio per 10 minuti.

  5. Pasta con carote pronta

    Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nel tegame con le verdure. Lasciate sul fuoco per qualche istante per far insaporire la pasta.

Consigli

Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere una spolverata di Parmigiano grattugiato o un pizzico di peperoncino per una nota piccante. Se preferite un gusto più deciso, sostituite il cavolo cappuccio con spinaci o bietole. Infine, se amate le erbe aromatiche, provate ad aggiungere un po' di timo fresco insieme al rosmarino.

Conservazione

Se vi avanzano delle porzioni, potete conservare la pasta con carote in frigorifero per un massimo di due giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Al momento di riscaldarla, aggiungete un filo d'olio o un cucchiaio d'acqua per evitare che si asciughi troppo. Questa pasta è ottima anche fredda, quindi può essere portata come pranzo al sacco.

Impiattamento

Disponete la pasta al centro del piatto e guarnitela con qualche ago di rosmarino fresco. Potete aggiungere una spolverata di pepe nero macinato al momento per un tocco di colore e sapore. Servite in piatti bianchi per far risaltare i colori vivaci delle verdure.

Abbinamento

Un bicchiere di Collio Riesling Italico DOC si abbina perfettamente a questo piatto, grazie alla sua freschezza e alle note fruttate che esaltano la dolcezza delle carote. In alternativa, un tè verde freddo può essere un'opzione analcolica rinfrescante, ideale per accompagnare i piatti leggeri con verdure.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di pasta?

Sì, potete scegliere il formato di pasta che preferite, possibilmente sempre optando per versioni integrali.

Le carote devono essere pelate?

Non necessariamente, basta lavarle bene. La buccia contiene molte fibre e nutrienti.

Posso preparare le verdure in anticipo?

Certo, potete arrostire le carote e preparare le altre verdure in anticipo, conservandole in frigorifero fino al momento di cuocere la pasta.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla