Vellutata di carote
La vellutata di carote è una minestra di verdure dal gusto delicato e leggero, ottima d’estate e anche quando le giornate iniziano a raffreddarsi. Le carote costituiscono infatti un alimento estremamente versatile che viene utilizzato per la preparazione di piatti dolci e salati, in quanto non hanno un sapore determinante ai fini del gusto totale della ricetta. Provatele anche alla Parmigiana.
Come fare la vellutata di carote
La delicatissima vellutata di carote viene preparata tagliando a pezzi carote e patate per poi rosolarle in una pentola con cipolle e burro prima di aggiungere il brodo e frullare al termine il tutto. Ecco i passaggi per la vellutata di carote illustrati nel dettaglio e con dovizia di particolari.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: VERDICCHIO DI MATELICA DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h 30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Carote 400 g
- Patate 2
- Cipolla bianca 1
- Burro 50 g
- Brodo vegetale 1,5 l
- Uova 2
- Yogurt 4 cucchiai
- Prezzemolo q.b.
- Erba cipollina q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa pulite e tagliate a pezzi sia le carote che le patate, quindi rosolatele in pentola per alcuni minuti con la cipolla tritata e il burro, girando di continuo
-
A questo punto aggiungete al composto il brodo e lasciate cuocere per circa un'ora, al termine spegnete la fiamma e procedete frullando l'intero composto in un mixer
-
Sbattere i tuorli con lo yogurt e con un cucchiaio di prezzemolo, uniteli al frullato e fate sobbollire per 5 minuti, servendo in tavola con un poco di erba cipollina tritata