Cavolfiore gratinato
Il cavolfiore gratinato è un piatto ricco e sostanzioso, adatto a tutte le occasioni ma in particolare per quelle speciali. Si prepara con cavolfiore, besciamella, formaggio e pochi altri ingredienti: il risultato è una delizia da forno di rara consistenza, con cui fare un figurone nei pranzi domenicali o in altre circostanze. Provate anche la ricetta simile del cavolfiore al forno.
Come fare il cavolfiore gratinato
Il saporitissimo cavolfiore gratinato viene realizzato pulendo il cavolfiore e lessando le cimette al dente, mentre a parte si procederà a preparare la besciamella. Ecco i passaggi per la ricetta del cavolfiore gratinato.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: BREGANZE SAUVIGNON
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Latte 40 cl
- Burro 80 g
- Farina 50 g
- Formaggio gruviera 50 g
- Cavolfiore 800 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Uova 2 tuorli
- Pangrattato 3 cucchiai
Preparazione
-
Pulite con cura il cavolfiore dividendo le cimette, fate bollire l'acqua e quindi ponetele a cottura per un quarto d'ora circa, al dente, per poi scolarle
-
Durante la cottura iniziate a preparare la besciamella con burro, latte, farina e aggiustando poi di sale e pepe
-
Appena la besciamella sarà pronta aggiungete il gruviera a pezzetti e mescolate con cura prima di togliere dal fuoco, quindi unite i due tuorli uno alla volta, aggiungendo il secondo solo dopo che il primo si è completamente incorporato
-
Usate il rimanente burro per imburrare una teglia e quindi disponetevi il cavolfiore, aggiustando di sale e pepe e imburrando ulteriormente
-
Spolverizzate con il gruviera tenuto da parte e distribuite il pangrattato e la besciamella. Infornate a 180 °C per circa 20 minuti e al termine della cottura servite in tavola