Minestra al latte
La minestra al latte si realizza tagliando le patate e le rape per rosolarle in padella con olio e burro e aggiungendo le verdure proseguendo fuoco basso. Aggiungeremo latte, dadi sbriciolati, sale e pepe e dopo una cottura di 20 minuti serviremo calda e spolverata con parmigiano grattugiato.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: TOSCANA
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Patate 2
- Rapa 1
- Cipolla 1
- Olio di oliva extravergine 2 cucchiai
- Burro 30 g
- Latte fresco 100 cl
- Dadi 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Pastina 200 g
- Parmigiano q.b.
- Carota 1
Preparazione
-
Tagliare a cubetti le patate, la carota e la rapa dopo averle lavate e sbucciate, mettere poi il burro con l'olio in una padella e appena saranno caldi versarvi le verdure tritate assieme alla cipolla tritata, lasciando che rosolino a fuoco basso.
-
Quando le verdure saranno rosolate aggiungete il latte, unire i dadi sbriciolati, il sale e il pepe. Cuocere per una ventina di minuti, poi aggiungere la pastina e portarla a cottura a fuoco lento.
-
Servire calda cosparsa con generose dosi di parmigiano grattugiato.
Consigli
La minestra al latte è una ricetta della tradizione toscana, dove il latte funge da legante degli altri ingredienti come patate e rape, e confeisce anche alla pastina che ne fa parte un particolare sapore molto delicato e invitante.