Minestra di zucca al latte
La minestra di zucca al latte viene realizzata pulendo la zucca, tagliandola a cubetti, cuocendola nel latte finché non sarà tenera, quindi schiacciandola con una forchetta. Uniremo il riso, porteremo a cottura ultimata e serviremo con il parmigiano. Ecco i passaggi per la minestra di zucca al latte.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: FRASCATI BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 25 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso 100 g
- Zucca 500 g
- Burro 30 g
- Latte 7,5 dl
- Parmigiano 2 cucchiai
- Sale q.b.
Preparazione
-
Pulite la zucca, privatela dei semi, dei filamenti e della scorza esterna. Lavate quindi la polpa, asciugatela accuratamente con un telo e, con un coltello ben affilato, dividetela a pezzetti.
-
Versate in una pentola 7,5 di di acqua e il latte; aggiungete la zucca a pezzetti e, a fuoco moderato, portate lentamente a ebollizione. Salate e fate cuocere, sempre a fuoco moderato e a pentola coperta, per 20 minuti circa, finché la zucca risulterà tenera.
-
Schiacciate la zucca con una forchetta, unitevi il riso e continuate la cottura per 15-18 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno per non fare attaccare il riso alla pentola.
-
Al termine della cottura togliete la pentola dal fuoco, aggiungete alla minestra il burro diviso a pezzetti e il parmigiano grattugiato. Mescolate, lasciate riposare per qualche minuto a tegame coperto, trasferite nei piatti e servite.