Buonissimo
Seguici

Ricette con Dado vegetale

Industriale o fatto in casa: il dado vegetale è considerato ora un nemico della salute, ora un prezioso alleato in cucina. Perché? Conosciamo meglio le sue caratteristiche. Su sfondo bianco, due tavolette di dado di verdure senza carta; presentano il tipico colore giallognolo-verdastro dei prodotti industriali

Dado vegetale, proprietà e valori nutrizionali

Il dado vegetale è un concentrato a base di sale, grassi – anche di palma -, aromi, spezie, esaltatori di sapidità come il glutammato e in minima parte verdure. Si tratta di una soluzione comoda per insaporire diversi tipi di piatti anche se si rischia di dare a tutto lo stesso gusto, soprattutto se si usa quello industriale con aromi più intensi e standardizzati. Nei banchi dei supermercati è disponibile in 3 differenti formati, tutti con lunghi periodi di scadenza: il classico cubetto, il granulare e in brick di brodo pronto.

Tuttavia, per ridurre il contenuto di sodio e lipidi è possibile prepararlo in casa. Vediamo come. È sufficiente stufare in padella per almeno 50 minuti le verdure preferite come ad esempio carotesedanozucchine e cipolla, insaporite con aglio, basilico, rosmarino, salvia, prezzemolo e olio extravergine di oliva – volendo sale e vino bianco – e frullare il tutto, per poi conservarlo in frigorifero per quattro giorni o congelarlo in freezer in piccoli cubetti per un massimo di sei mesi. In alternativa si può preparare la versione a crudo sminuzzando le verdure senza cuocerle e mescolandole con un buon quantitativo di sale.

Per quanto riguarda i valori nutrizionali il dado vegetale industriale fornisce 250 calorie ogni 100 g. Contiene perlopiù grassi soprattutto saturi e proteine, e una minima parte di carboidrati. Molto elevata la quantità di sodio. La versione casalinga è invece decisamente più salutare.

 

  1. Patate al latte
  2. Torta salata con prosciutto
  3. Riso del sultano
  4. Minestra di ceci
  5. Zuppa del contadino
  6. Farfalle e crema di piselli
  7. Risotto con asparagi Bimby
  8. Zucchine ripiene di riso tonde
  9. Gnocchi nordici con salsa al salmone
  10. Carpaccio di sgombro

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963