Polpette al marsala
Le polpette al marsala si cucinano ammollando il pane nel latte mentre miscelerete carne, parmigiano, uva, pane strizzato, sale e pepe. Al termine cuoceremo bagnando con il Marsala e serviremo dopo che si sia ritirato per qualche minuto.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: GRIGNOLINO DEL MONFERRATO CASALESE DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 45 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Vitello 400 g
- Uova 1
- Pancarrè 2 fette
- Latte intero 1 bicchiere
- Parmigiano Reggiano DOP 1 manciata
- Marsala 1 bicchiere
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Burro 30 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Farina 00 q.b.
Preparazione
-
Mettete il pane ad ammorbidirsi nel latte per 10 minuti prima d'iniziare. Ponete dentro una terrina (o nella vaschetta del mixer) la carne macinata, una manciata di parmigiano e il tuorlo, aggiungete il pane strizzato, sale e pepe.
-
Amalgamate gli ingredienti sino a ottenere un impasto morbido e compatto dal quale ricaverete 12 polpette che infarinerete leggermente.
-
Scaldate 2-3 cucchiai d'olio e fate liquefare il burro in padella: rosolatevi le polpette 5-6 minuti. Bagnate con un bicchiere di Marsala e lasciate ritirare pian piano per 7-8 minuti.