Polpettine in brodo
Le polpettine in brodo si preparano bagnando le palline di carne macinata in brodo bollente e sono una sorta di mix tra uno dei primi piatti più amati e conosciuti, il brodo di carne, e un secondo molto facile da realizzare. Ci vogliono quattro semplici passaggi per preparare le polpette in brodo, scopri quali sono.
Come fare le polpettine in brodo
Le polpettine si preparano con carne macinata che verrà unita alle verdure per realizzare delle palline di carne da cuocere nel brodo. Ecco nel dettaglio tutti i passaggi per cucinare le deliziose polpettine in brodo.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Polpa di manzo 300 g
- Cipollina novella 1
- Uova 1
- Latte 1 bicchiere
- Pane 1 grossa fetta senza crosta
- Parmigiano q.b.
- Noce moscata 1 pizzico
- Erba cipollina q.b. (per decorare)
- Brodo di carne 1 l
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Mettete il pane per una decina di minuti ad ammorbidirsi nel latte.
-
Trasferite la carne macinata nella vaschetta del mixer con la cipollina mondata e spezzettata, il parmigiano, l'uovo sbattuto, il pane strizzato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe
-
Lavorate a bassa velocità ottenendo un impasto morbido e omogeneo dal quale ricaverete 25 - 30 polpettine.
-
Versate in pentola un litro di brodo di carne con un pizzico di sale e fate spiccare il bollore: unite le polpettine
-
Coprite la pentola, abbassate la fiamma e cuocetele per un quarto d'ora. Servite la minestra cosparsa d'erba cipollina tritata