Saltimbocca alla romana
I saltimbocca alla romana sono un grande classico della notevole tradizione gastronomica della Capitale, un piatto simbolo della sua cucina al pari della pajata con i rigatoni o del pollo con i peperoni. Si tratta di un secondo piatto ricco di sapori, con le fettine di prosciutto e le foglioline di salvia a sormontare delle delicatissime scaloppine di vitello, da bagnare col marsala.
Come fare i saltimbocca alla romana
Gli squisiti saltimbocca alla romana si realizzano assottigliando le fettine di carne battendole con un batticarne e poi coprendole con una fetta di prosciutto e una fogliolina di salvia fermando il tutto con uno stuzzicadenti. Ecco i passaggi per cucinare i saltimbocca alla romana.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: CASTELLI ROMANI DOC ROSSO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LAZIO
- TEMPO: 10 min di preparazione15 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fettine di vitello 8
- Prosciutto crudo 8 fette
- Salvia 8 foglie
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Marsala 185 ml
- Sale q.b.
Preparazione
-
Infarinate leggermente le fettine di carne.
-
Sovrapponetevi le fette di prosciutto crudo, poi disponete le foglie di salvia fermando il tutto con qualche stuzzicadenti
-
In una padella scaldate l’olio e il burro adagiate le fettine di carne, con il prosciutto rivolto verso l'alto
-
Girate la carne e sfumate con marsala.
-
Buon appetito!