Fesa di tacchino con pomodori e olive
La fesa di tacchino con pomodori e olive si prepara condendo le fette di carne con aglio ed origano prima di passarle in padella e servirle condite con una salsa di pomodori ed olive preparata a parte. Ecco i passaggi per la fesa di tacchino con pomodori e olive. Un secondo molto saporito e dai profumi intriganti.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: FARO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di riposo20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fesa di tacchino 400 g
- Origano 1⁄2 cucchiaio
- Aglio a spicchi 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Pomodori 300 g
- Aglio a spicchi 1
- Cipolla 1/2
- Olive nere 5
- Olive verdi 6
- Burro 40 g
- Olio di oliva extravergine 1 cucchiaino
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Sbucciare lo spicchio d'aglio, tritarlo finemente e metterlo in una ciotola; aggiungervi l'origano, un pizzico di pepe appena macinato e mescolare facendo amalgamare gli ingredienti.
-
Distribuire il composto sulle fette di fesa di tacchino, dalle 2 parti premendo bene per farlo aderire. Far riposare le fette di tacchino in frigorifero per 30 minuti circa.
-
Nel frattempo preparare la salsa. Far scottare i pomodori in acqua in ebollizione, scoprirli subito, privarli della pelle, dei semi e tritarli. Sbucciare l'aglio e la cipolla, lavarli e tritarli separatamente. Lavare le olive e tagliarle a fettine.
-
In un tegame far scaldare 20 grammi di burro, unirvi la cipolla tritata, lasciarla appassire senza farla dorare: aggiungere l'aglio e i pomodori. Dopo circa 8 minuti di cottura a fuoco vivace, aggiungere le olive, sale e pepe e continuare la cottura a fuoco dolce per 3 minuti.
-
Contemporaneamente, in un altro tegame far scaldare l'olio d'oliva con il burro rimasto e farvi dorare le fette di tacchino dalle 2 parti. Salarle e servirle con la salsa preparata ed una spolverata di prezzemolo a piacere.