Tramezzini fantasia

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Birra Weiss
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 30 min di preparazione
 
I tramezzini fantasia costituiscono degli ottimi spuntini per i picnic. Uova, pomodori, sardine, acciughe e prosciutto cotto sono gli ingredienti principali della preparazione.
Ingredienti
- Pancarrè 12 fette
 - Burro q.b.
 - Uova 4
 - Pomodori ramati 3
 - Cipolla bianca 1
 - Maionese 1 vasetto
 - Sardine 4
 - Acciughe (alici) sott'olio 4
 - Olive farcite 1 vasetto
 - Prosciutto cotto 100 g
 - Sale 1 pizzico
 - Formaggio fresco spalmabile 70 g
 
Preparazione
- 
							
															

Sovrapponete 4 fette di pancarrè ed eliminate tutta la crosta intorno: poi dividete ogni fetta a metà, in due rettangoli. Imburrate abbondantemente gli 8 rettangoli; fate cuocere le uova, sgusciatele e tagliatele a rondelle: lavate e affettate i pomodori; disponete su 4 rettangoli le fette di 2 uova sode leggermente accavallate e sopra a queste posate 2 o 3 fettine di pomodori.
 - 
							
															

Salate leggermente e distribuite sui pomodori un filetto d'acciuga e un po' di cipolla tritata. Coprite con i restanti rettangoli imburrati, comprimete leggermente i tramezzini e infilzate nel mezzo di ciascuno uno stecchino. Levate la crosta ad altre 4 fette di pane e dividetele a metà: spalmate i rettangoli ottenuti con uno strato di maionese.
 - 
							
															

Adagiate sulla salsa le restanti rondelle di uova sode, questa volta non accavallate. Aprite a libro le sardine, estraete la lisca centrale e richiudetele, posandole sopra le uova. Coprite con i 4 rettangoli di pane spalmato di maionese, pressate leggermente i tramezzini e fissateli con uno stecchino. Tritate il prosciutto cotto e mescolatelo con il formaggio fresco spalmabile.
 - 
							
															

Levate la crosta al pane rimasto, tagliate ogni fetta in 2 rettangoli, imburrateli e su metà di essi mettete uno strato consistente del prosciutto col formaggio, coprite poi con un altro rettangolo di pane imburrato e pressate per far aderire i tramezzini. Fissateli con gli stecchini. Alla fine, infilate sulla sommità di ogni stecchino un'oliva farcita, infilzandola ovviamente di lato e non su uno dei «poli» dove è inserito il peperone.
 
            

























