Banana split

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 524 kcal
- TEMPO: 30 min di preparazione15 min di raffreddamento
La banana split è un dessert alla banana che evoca l’estate con la sua freschezza e il suo gusto irresistibile. Questo dolce estivo facile da preparare è perfetto per chi cerca un modo semplice e veloce per deliziare il palato. Originario degli Stati Uniti, la banana split è diventata un classico della cucina internazionale grazie alla sua combinazione di sapori e consistenze. Le banane, dolci e morbide, si sposano perfettamente con il gelato cremoso e la salsa al cioccolato fondente, creando un’esplosione di gusto che conquista grandi e piccini.
La stagionalità delle banane rende questo piatto ideale per tutto l’anno, mentre il gelato aggiunge quel tocco di freschezza che lo rende perfetto per le giornate più calde. La preparazione è semplice e divertente, e consente di personalizzare il piatto con vari gusti di gelato o aggiunte come frutta fresca e granella di nocciole. Con pochi ingredienti e un po’ di creatività, potrete trasformare una semplice banana in un dessert spettacolare. Pronti a scoprire come preparare la ricetta tradizionale della banana split?
Ingredienti
- Cioccolato fondente 50 g
- Burro 15 g
- Latte intero 1 cucchiaio
- Aroma alla vaniglia 1 cucchiaino
- Mandorle 25 g
- Banane 4
- Gelato alla fragola 8 palline
- Gelato alla vaniglia 4 palline
- Riccioli di cioccolato fondente 40 g
Preparazione
-
Raffreddate i piatti in frigorifero per circa 15 minuti (questo aiuterà a mantenere il gelato freddo più a lungo).
-
Sciogliete il cioccolato fondente insieme al burro e al latte in una ciotola a bagnomaria. Aggiungete l'aroma alla vaniglia e mescolate fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.
-
Tostate leggermente le mandorle nel forno o sul grill fino a quando saranno dorate (fate attenzione a non bruciarle).
-
Tagliate le banane a metà nel senso della lunghezza. Poco prima di servire, sistemate le due mezze banane su ciascun piatto ovale.
-
Versate la salsa al cioccolato sulle banane e cospargete con le mandorle tostate.
-
Aggiungete due palline di gelato alla fragola e una di gelato alla vaniglia sopra le banane coperte di cioccolato. Completate con i riccioli di cioccolato fondente sulla superficie del gelato. Servite subito e godetevi questo delizioso dessert!
Consigli
Per evitare che le banane diventino scure, spennellatele con succo di limone fresco (potete anche spruzzarle con un po' di Cointreau per un tocco aromatico). Se preferite, potete sostituire le mandorle con granella di nocciole o pistacchi per aggiungere una nota croccante diversa. Inoltre, provate a variare i gusti del gelato: il cioccolato e il pistacchio sono ottime alternative che si abbinano bene con la banana e la salsa al cioccolato.
Conservazione
Se avete preparato più porzioni di banana split del necessario, potete conservare gli ingredienti separatamente. Le banane tagliate possono essere conservate in frigorifero per un giorno, avvolte in pellicola trasparente per evitare l'ossidazione. La salsa al cioccolato può essere conservata in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Prima di utilizzarla nuovamente, riscaldatela leggermente a bagnomaria. Il gelato, naturalmente, va conservato nel congelatore.
Impiattamento
Utilizzate piatti ovali o rettangolari che permettano di disporre le banane e il gelato in modo ordinato. Potete decorare il piatto con foglie di menta fresca per aggiungere un tocco di colore e freschezza. Se volete rendere il dessert ancora più invitante, aggiungete qualche frutto di bosco fresco come decorazione. L'importante è giocare con i colori e le forme per creare un piatto che sia bello da vedere oltre che buono da mangiare.
Abbinamento
La banana split si abbina perfettamente con bevande fresche e leggere. Un tè freddo alla pesca o un frullato di frutta sono ottime opzioni per accompagnare questo dessert. Se preferite qualcosa di più sofisticato, un bicchiere di Moscato d'Asti, con il suo gusto dolce e frizzante, esalterà i sapori del gelato e del cioccolato. Per un'opzione analcolica, provate una limonata fatta in casa con foglie di menta.