BUONISSIMO
Seguici

Penne all'arrabbiata

Le penne all’arrabbiata sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina di Roma e più in generale del Lazio. Insieme alla carbonara, agli spaghetti cacio e pepe, ai bucatini all’amatriciana e ad altre ricette tipiche, costituiscono la vera essenza della gastronomia della Capitale, quella più autentica, più genuina.

Come preparare le penne all’arrabbiata

Le penne all’arrabbiata si realizzano con un un sugo di pomodori e aglio a cui verrà in seguito aggiunto peperoncino spezzettato che andrà poi unito alla pasta scolata al dente condendo con generose manciate di pecorino. Scopri come preparare le penne all’arrabbiata passo dopo passo.

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Penne all'arrabbiata
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Frascati Spumante DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Lazio
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 5 min di preparazione35 min di cottura
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Penne all’arrabbiata

    Rosolate gli spicchi d'aglio in alcune cucchiaiate di olio, poi aggiungete i pomodori che avete precedentemente pelato (per aiutarvi tuffateli per un attimo in acqua bollente), privati dei semi e quindi tritati

  2. Penne all’arrabbiata

    Lasciate asciugare lentamente il sugo, quindi condite con sale e il peperoncino spezzettato e fate cuocere su fiamma moderata per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Lessate nel frattempo la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolatela al dente.

  3. penne-arrabbiata

    Spadellatela su fiamma vivace con il sugo piccante, spolveratela col prezzemolo tritato ed eventualmente altro peperoncino. Servite immediatamente in tavola.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla