BUONISSIMO
Seguici

Penne al finocchietto selvatico

Le penne al finocchietto selvatico sono un piatto preparato condendo le penne cotte al dente nell’acqua di cottura del finocchietto con una salsa a base di finocchietto selvatico, pomodoro e acciughe sott’olio tritate.

Vota:
CHE VOTO DAI?
3.5 Grazie per aver votato!
Penne al finocchietto selvatico
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Alcamo Bianco DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 460 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione25 min di cottura
Info nutrizionali
PER PORZIONE
Energia 460 kcal
Carboidrati 68 g
di cui zuccheri 5,3 g
Proteine 13,2 g
Grassi 14,5 g
di cui saturi 2,3 g
Fibre 5 g
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Penne al finocchietto selvatico

    Mondare il finocchietto, privandolo delle parti più dure; lavarlo e farlo cuocere in abbondante acqua salata per 5 minuti. Scolarlo, tenendo da parte l'acqua di cottura, che servirà poi per cuocere la pasta.

  2. Penne al finocchietto selvatico

    Scottate i pomodori, per un minuto circa, in acqua bollente, privarli della pelle, dei semi e tritarli grossolanamente.

  3. Penne al finocchietto selvatico

    In tegamino, appassite la cipolla tritata e lo spicchio d'aglio schiacciato con 4 cucchiai d'olio; mettervi le acciughe tritate e farle sciogliere mescolando; unite i pomodori, insaporire con sale e pepe e far cuocere per 10 minuti in modo che la salsa si restringa.

  4. Penne al finocchietto selvatico

    Dopo 5 minuti di cottura, unire il finocchietto cotto. Nel frattempo, in un'altra padella con un filo di olio fate colorire il pangrattato rigirandolo spesso con un cucchiaio di legno. Qunado avra raggionto un colore di tostatura spegnete il fuoco. E tenete da parte.

  5. Penne al finocchietto selvatico

    Portate a ebollizione l'acqua di cottura del finocchietto e fate cuocere la pasta. Scolate le penne al dente, condite con la salsa al finocchietto e  con il pangrattato tostato.

Consigli

Se desiderate una versione piu' light fate tostare il pangrattato senza condimento per evitare che  assorba troppo olio.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla