Riso basmati alla menta
Il riso basmati alla menta si prepara cuocendo il riso in un composto di menta, noce di cocco, peperoncini e spezie. Scopri questa ricetta seguendo i passaggi fotografati.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- NAZIONE: INDIA
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso Basmati 250 g
- Menta 40 g
- Noce di cocco grattugiata 40 g
- Peperoncini 2
- Chiodi di garofano in polvere 1⁄2 cucchiaino
- Olio d'oliva extravergine 1 cucchiaio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Bastoncini di cannella 2
- Lime 1
Preparazione
-
Mettete il riso Basmati in una ciotola e lavatelo più volte fino a quando l'acqua non esce limpida.
-
In un mixer tritate le foglie di menta fresca, la noce di cocco grattugiata, i peperoncini verdi puliti, privati dei semi e tagliati a pezzetti e i chiodi di garofano in polvere.
-
Ottenuta una specie di pasta, mettetela in una casseruola con l'olio caldo e cuocete per alcuni minuti mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
-
Aggiungete il riso Basmati scolato, i bastoncini di cannella tagliati a metà e continuate a mescolare per due minuti, poi unite 5 dl di acqua bollente e due cucchiaini di sale.
-
Portate ad ebollizione, mettete un coperchio, riducete la fiamma e lasciate cuocere per circa 20 minuti fino a quando l'acqua è stata assorbita dal riso completamente.
-
Lasciate riposare per 5 minuti a fiamma spenta e pentola coperta, versate il riso basmati alla menta su un piatto da portata e servite decorando con qualche fettina di lime..
Consigli
Il riso basmati, riconoscibile per i chicchi lunghi, è il riso più pregiato tra i risi orientali ed il più costoso. Viene coltivato alle pendici dell'Himalaya e viene cotto per assorbimento del liquido di cottura, cosa che prevede l'uso di un quantitativo di acqua doppio rispetto al volume del riso e necessita di una cottura a fuoco moderato e pentola coperta.