Porchetta
La porchetta si prepara disossando il maialino e farcendolo con erbe aromatiche per poi arrostirlo in forno. Lo serviremo su un tagliere di legno e potremo gustarlo, secondo gusto, sia caldo che freddo. Ecco i passaggi per la ricetta della porchetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MONTEFALCO ROSSO
- DOSI: 2
- CUCINA REGIONALE: MARCHE
- TEMPO: 20 min di preparazione 2h 30 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Porchetta da latte 8-10 kg
- Finocchio 70 g
- Rosmarino 2 rametti
- Vino cotto 1 bicchiere
- Olio d'oliva extravergine 2 dl
- Aglio 5 spicchi
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Pulite la porchetta, disossatela e svuotatela eliminando l'eccesso di grasso eventualmente presente.
-
Tritate finemente insieme il finocchio selvatico, l'aglio e gli aghi di rosmarino, salate, pepate e unite la noce moscata e due cucchiai di vino cotto, quindi mescolate con molta cura.
-
Riempite con l'impasto preparato l'interno della porchetta, poi richiudetela e legatela per evitare possa aprirsi, ungetela con l'olio extravergine di oliva e fatela cuocere in forno preriscaldato a 150 °C per circa 2 ore e mezza.
-
Bagnatela spesso con il vino cotto rimasto e quando la cotenna sarà diventata croccante, coprite la porchetta con un foglio di carta vegetale
-
Accomodate la porchetta su un tagliere di legno, liberatela con cura dallo spiedo e servite, a vostro piacere, sia calda che fredda.