Roast beef al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Chianti Classico DOCG
- COSTO: Medio
- CUCINA INTERNAZIONALE: Gran Bretagna
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 183 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione15 min di raffreddamento45 min di cottura
Il roast beef al forno è un classico della cucina internazionale, particolarmente amato per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Originario della Gran Bretagna, questo piatto è diventato un simbolo della domenica in famiglia, ma è perfetto anche per occasioni speciali. La bellezza del roast beef risiede nella sua versatilità: può essere servito caldo o freddo, accompagnato da una varietà di salse e contorni. Gli ingredienti principali sono pochi e semplici: un buon pezzo di carne di manzo, vino rosso, olio extravergine d’oliva e aromi come il rosmarino.
La stagionalità degli ingredienti non è un problema, poiché questi elementi sono disponibili tutto l’anno. Tuttavia, è durante i mesi più freddi che il roast beef al forno diventa particolarmente apprezzato, grazie alla sua capacità di riscaldare e confortare. La cottura perfetta è il segreto per ottenere una carne tenera e succosa, mentre la salsa fatta in casa aggiunge un tocco di sapore in più, trasformando ogni boccone in un’esperienza culinaria indimenticabile. Preparare questa ricetta è semplice e divertente, e vi permetterà di portare in tavola un piatto che conquisterà tutti i commensali.
Ingredienti
- Manzo 800 g
- Vino rosso 1 bicchiere
- Rosmarino a piacere
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Legate il pezzo di carne con dello spago da cucina, inserendo rametti di rosmarino tra lo spago e la carne per aromatizzarla.
-
Scaldate l'olio in una padella antiaderente e aggiungete uno spicchio d'aglio schiacciato per insaporire. Sigillate il filetto di manzo facendolo rosolare su tutti i lati. Girate la carne con due cucchiai per evitare di bucarla e perdere i succhi.
-
Versate il vino rosso nella padella e lasciate evaporare leggermente l'alcol. Trasferite il tutto in un tegame adatto al forno.
-
Preriscaldate il forno a 250 °C. Infornate la carne per 15 minuti, quindi regolate di sale e pepe. Se necessario, bagnate la superficie con un po' d'acqua per evitare che si secchi. Continuate la cottura per altri 15 minuti, o fino a raggiungere il grado di cottura desiderato (ricordate che il tempo può variare a seconda delle dimensioni del pezzo di carne).
-
Una volta cotto, lasciate riposare il roast beef per qualche minuto prima di affettarlo. Servitelo freddo, accompagnato dalla salsa di cottura scaldata a parte.
Consigli
Per un roast beef ancora più saporito, potete aggiungere altre erbe aromatiche come timo o alloro. Se preferite una salsa più densa, potete ridurre il liquido di cottura sul fuoco fino a ottenere la consistenza desiderata. Per una variante di gusto, provate a sostituire il vino rosso con del vino bianco o del brodo di carne. Se amate i sapori piccanti, potete aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere.
Conservazione
Il roast beef al forno si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Potete anche congelarlo, tagliato a fette, per un massimo di un mese. Quando volete gustarlo, lasciatelo scongelare in frigorifero e riscaldatelo brevemente in forno o in padella.
Impiattamento
Disponete le fette di roast beef su un piatto da portata, sovrapponendole leggermente. Guarnite con rametti di rosmarino fresco e servite la salsa in una ciotolina a parte. Potete accompagnare il piatto con contorni colorati come verdure grigliate o un'insalata mista per un tocco di freschezza.
Abbinamento
Il roast beef al forno si sposa perfettamente con un buon bicchiere di Chianti Classico DOCG. Questo vino rosso, con le sue note fruttate e speziate, esalta il sapore della carne e si armonizza con la salsa. Se preferite un abbinamento analcolico, optate per un tè nero freddo leggermente zuccherato.