Gnocchi all'ossolana
Gli gnocchi all’ossolana sono composti da un impasto di farina bianca e di castagne a cui andranno aggiunte le uova e la polpa di zucca. Ecco i passaggi per gli gnocchi all’ossolana.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: PIEMONTE
- TEMPO: 40 m
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Polpa di zucca 400 g
- Patate 300 g
- Farina 00 100 g
- Farina di castagne 100 g
- Uova 1
- Olio di oliva extravergine 1 cucchiaio
- Panna 2 dl
- Funghi 100 g
- Burro 50 g
- Formaggio grattugiato a piacere
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
Preparazione
-
Preparare una purea con le patate bollite in abbondante acqua salata e la zucca tagliata a pezzetti e cotta in forno a temperatura moderata.
-
Lasciare raffreddare completamente e mescolare il tutto con la farina bianca e poi con quella di castagne. Impastare aggiungendo l'uovo, l'olio, il sale, il pepe, la noce moscata e poi formare con l'impasto gli gnocchi.
-
Cuocerli e condirli con i funghi tagliati sottili e trifolati con burro, prezzemolo, aglio e panna oppure semplicemente con scaglie di formaggio e burro fuso.