Seguici

Cipolle ripiene

Vota:
CHE VOTO DAI?
4 Grazie per aver votato!
Cipolle ripiene Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Colli Tortonesi Barbera DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Arabia Saudita
  • DOSI PER: 2 Persone
  • CALORIE: 540 kcal
  • TEMPO: 1h 20 min di preparazione
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 540 kcal
Carboidrati 49,4 g
di cui zuccheri 4,3 g
Proteine 30 g
Grassi 23,2 g
di cui saturi 5,6 g
Fibre 2,4 g
Colesterolo 100 mg

Pubblicato:

Le cipolle ripiene sono un piatto che porta con sé il fascino delle tradizioni culinarie mediorientali, in particolare dell’Arabia Saudita, ma che ha trovato una calorosa accoglienza anche sulle tavole italiane, perfetto esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in una delizia ricca di sapore e storia.

Le cipolle, dolci e tenere, diventano scrigni che racchiudono un ripieno gustoso a base di carne, riso e pomodoro, arricchito da spezie aromatiche come la cannella. La stagionalità degli ingredienti gioca un ruolo importante: le cipolle sono disponibili tutto l’anno, ma danno il meglio di sé nei mesi autunnali e invernali, quando il loro sapore è più intenso. Il riso, invece, è un ingrediente versatile che si sposa bene con la carne di agnello, tipica della cucina araba, ma che può essere facilmente sostituita con carne di maiale o manzo per adattarsi ai gusti locali. Questa ricetta di cipolle ripiene è perfetta per chi ama sperimentare in cucina, offrendo la possibilità di personalizzare il ripieno con diverse spezie o erbe aromatiche.

La preparazione è semplice e divertente, ideale per una cena in famiglia o con amici, dove il profumo avvolgente delle cipolle al forno saprà conquistare tutti.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per il ripieno

Preparazione

  1. La preparazione del ripieno

    Preparate il ripieno mescolando la carne tritata con il riso ben sgocciolato, il pomodoro tagliato a dadini e il prezzemolo. Insaporite con la cannella, il sale e il pepe. 

  2. La preparazione delle cipolle

    Pelate le cipolle e incidetele verticalmente fino al centro, senza dividerle completamente. Immergetele in acqua bollente per circa 10 minuti, finché le tuniche iniziano ad aprirsi. 

  3. La separazione delle tuniche

    Sgocciolate le cipolle e lasciatele raffreddare. Una volta fredde, separate delicatamente le tuniche. 

  4. Il ripieno nelle tuniche

    Posate una piccola quantità di ripieno su ogni tunica di cipolla e richiudetela bene, arrotolandola su se stessa. 

  5. La formazione dei bocconcini

    Sistemate i bocconcini ottenuti sul fondo di una pirofila bassa e larga. Coprite a filo con acqua e spruzzate con olio e aceto. 

  6. La cottura nel forno

    Cuocete in forno preriscaldato a temperatura moderata per circa 45 minuti, finché le cipolle saranno tenere e il ripieno ben cotto. 

Consigli

Le cipolle ripiene sono un piatto versatile che si presta a numerose varianti. Potete sostituire la carne di agnello con carne di maiale o di manzo per un sapore diverso. Se preferite un ripieno vegetariano, provate ad aggiungere legumi come ceci o lenticchie al posto della carne. Per un tocco di freschezza, potete aggiungere menta tritata al ripieno. Infine, se amate i sapori piccanti, un pizzico di peperoncino in polvere renderà il piatto ancora più intrigante. 

Conservazione

Le cipolle ripiene possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Prima di servirle nuovamente, riscaldatele in forno a bassa temperatura per mantenere la loro consistenza morbida e il sapore intenso. Se desiderate congelarle, assicuratevi che siano completamente raffreddate prima di riporle nel congelatore. Al momento di consumarle, lasciatele scongelare in frigorifero e poi riscaldatele in forno. 

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, disponete le cipolle ripiene su un piatto da portata, guarnendole con foglie di prezzemolo fresco. Potete versare un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo per esaltare il sapore del piatto. Accompagnate le cipolle con una fresca insalata di stagione o con un contorno di verdure grigliate per un pasto completo e bilanciato. 
 

Abbinamento


Le cipolle ripiene si sposano perfettamente con un vino rosso corposo come il Colli Tortonesi Barbera DOC. Questo vino, con il suo gusto pieno e leggermente tannico, esalta i sapori del ripieno e si armonizza con la dolcezza delle cipolle. Se preferite una bevanda analcolica, un the alla menta servito freddo può essere un'alternativa rinfrescante e piacevole. 

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di cipolla?

Sì, potete utilizzare cipolle dorate o rosse, ma tenete presente che il sapore finale potrebbe variare leggermente. 

Il riso deve essere cotto prima di essere aggiunto al ripieno?

No, il riso cuocerà durante la cottura in forno, assorbendo i sapori del ripieno e delle cipolle. 

Posso preparare le cipolle ripiene in anticipo?

Certamente! Potete prepararle il giorno prima e conservarle in frigorifero fino al momento di cuocerle. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla