Minestra di riso alla ticinese
La minestra di riso alla ticinese è un saporito e sostanzioso risotto preparato facendo soffriggere burro e cipolla ai quali aggiungeremo pancetta e cotenna di prosciutto a pezzetti, oltre a qualche cucchiaio di olio. Infine uniremo il brodo di manzo ed il riso lessato completando la cottura e servendo il piatto con una spolverata di parmigiano.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: VALLE D'AOSTA DOC ROSATO
- DOSI: 6
- NAZIONE: SVIZZERA
- TEMPO: 10 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso Roma 300 g
- Brodo di carne di manzo 100 cl
- Pancetta 20 g
- Cotenna di maiale 50 g
- Fagioli borlotti freschi 200 g
- Cavolo verza 300 g
- Patate 1
- Cipolla bianca 1
- Sedano 3 gambi
- Carote 2
- Pomodori ramati 2
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaino
- Vino bianco 1 bicchiere
- Sale q.b.
Preparazione
-
Fate soffriggere in una noce di burro la cipolla e il prezzemolo tritati. Unite la pancetta tritata, le cotenne di prosciutto sbollentate e tagliate a pezzetti e il cucchiaio d'olio.
-
Aggiungete i fagioli freschi, il sedano, le carote, i pomodori, e la verza tutti tritati grossolanamente e la patata intera sbucciata.
-
Bagnate con un bicchiere di vino, salate, unite il brodo di manzo e fate cuocere per un'ora circa. Schiacciare la patata, unite il riso, che avrete precedentemente lessato in abbondante aqua salata, spolverate di parmigiano e servite.
Consigli
La minestra di riso alla ticinese è un saporito e sostanzioso risotto che ci arriva dalla gastronomia della Svizzera, che forse da noi non è così sfruttata come meriterebbe, infatti anche altre nazioni possono arricchire con le loro specialità la nostra alimentazione.