Nepitelle
Le nepitelle sono dei caratteristici biscottini calabresi si preparano lavorando la ricotta con lo zucchero e unendo l'uva passa aromatizzando il tutto con brandy e scorza d'arancia, a parte si preparerà una pasta che si stenderà in due sfoglie. Ecco i passaggi per la ricetta delle nepitelle.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MALVASIA DEI COLLI PIACENTINI
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: CALABRIA
- TEMPO: 40 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 350 g
- Uova 3
- Ricotta 100 g
- Uva 100 g
- Strutto 50 g
- Zucchero 30 g
- Zucchero 30 g
- Limone 1/2
- Arancia, scorza 1/2
- Brandy 1 cucchiaio
- Sale 1 pizzico
Preparazione
-
In una terrina lavorata la ricotta e un cucchiaio di zucchero per alcuni minuti. Unitevi l'uva passa tritata, la scorza grattugiata del limone e dell'arancia, solo la parte colorata, ed il brandy; mescolate, amalgamando bene gli ingredienti.
-
Versate a fontana la farina sul tavolo di cucina e nel centro mettete 2 uova e lo zucchero semolato ed impastate con le dita, mescolando progressivamente la farina alle uova, lavorate con le mani per circa 30 minuti.
-
Stendete la pasta con il matterello in una sfoglia sottile; con un bicchiere ricavatene tanti dischetti di cica 8 cm di diametro. Ricavatene altri dai ritagli impastati nuovamente.
-
Aiutandovi con una tasca da pasticceria distribuite su un lato di ogni dischetto il ripieno. Bagnate il bordo dei dischetti con l'uovo sbattuto unito ad un cucchiaino d'acqua e richiudeteli a mezzaluna, premendo bene sui bordi.
-
Allineateli sulla placca del forno unta di olio e cospargeteli di strutto.
-
Mettete in forno caldo e cuocete per circa 40 minuti a calore moderato (180 °C). Togliete le nepitelle dal forno quando diventeranno dorate e servitele fredde spolverizzatele di zucchero a velo.