Oshizushi
L'oshizushi è una delicata preparazione giapponese a base di sushi, pesce crudo, che verrà tagliato a cubetti con le verdure e disposto in uno stampo a strati con il riso bollito e le foglie di perilla, per essere infine servito a fette in tavola. Ecco i passaggi per l'oshizushi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- NAZIONE: GIAPPONE
- TEMPO: 20 min di preparazione 3h di raffreddamento
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Salmone 50 g
- Saké 1 cucchiaio
- Acqua 1 cucchiaio
- Salsa di soia 2 cucchiai
- Su-meshi 1 porzione
- Aceto di riso 2 cucchiai
- Filetto di tonno 50 g
- Calamari 50 g
- Filetti di orata 50 g
- Zucchina 1
- Uova 1
- Perilla, foglie 4
Preparazione
-
Sbattete l'uovo e cuocetelo in una padella antiaderente senza olio, poi mettetelo da parte.
-
Tagliate tutti gli ingredienti tranne le foglie a cubetti piccoli.
-
Rivestite una terrina rettangolare con pellicola e disponete sul fondo i cubetti di tutti gli ingredienti adeguatamente mescolati tra di loro.
-
Mescolate il su-meshi (riso bollito) con il sake, l'acqua, la salsa di soia e l'aceto, poi con il composto realizzate uno strato sui cubetti di pesce e verdure nella terrina.
-
Ricoprite il riso con le foglie di perilla
-
Completate il riempimento della terrina con altro su-meshi, pressando con le mani per compattare il tutto, ricoprite la terrina con pellicola e tenetela in frigo per almeno 3 ore.
-
Trascorso il tempo rovesciate con cautela la terrina su un tagliere eliminando la pellicola.
-
Tagliate l'oshizushi a fettine con un coltello affilato e decorate ogni fetta con un poco di uovo fritto, sistemate nel piatto da portata e servite.
Consigli
CONSIGLI E CURIOSITA' Una semplicissima ricetta per sushi in stampo che risale a quasi 1.000 anni fà. Se non avete mai preparato sushi questa potrà essere un'idea per cominciare. La perilla è una pianta asiatica simile alla menta che ha usi medicinali e culinari.