Frittelle di polenta
La polenta valtellinese si prepara mescolando le farine aggiustando di sale, pepe ed unendo l’acqua per ottenere una morbida pastella che faremo riposare per poi unirvi fontina a cubetti e proseguendo friggendo l’impasto. Ecco i passaggi per la polenta valtellinese.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Lombardia
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h di cottura
Ingredienti
- Farina di grano duro 400 g
- Farina 00 100 g
- Fontina 200 g
- Olio di semi di mais q.b.
- Strutto 50 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Acqua q.b.
Preparazione
-
In una terrina mescolate le due farine. Aggiungete la giusta quantità di sale, un pizzico di pepe e l'acqua sufficiente per ricavare una pastella morbida che lascerete riposare per circa mezzora.
-
Trascorso questo tempo incorporate la fontina tagliata a cubetti, poi friggete l'impasto gettandolo a cucchiaiate in una padella dove avrete fatto scaldare olio di mais e strutto.
-
Ponete ad asciugare le frittelle così ottenute su carta assorbente da cucina e servitele calde, accompagnandole con un'insalata a piacere.