Seguici

Polpette di fagioli

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Polpette di fagioli Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Valcalepio Bianco DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 404 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 404 kcal
Carboidrati 50,1 g
di cui zuccheri 2 g
Proteine 14,6 g
Grassi 15,8 g
di cui saturi 1,9 g
Fibre 13,4 g

Pubblicato:

Le polpette di fagioli sono un secondo piatto sfizioso e semplice da preparare, ideale per portare in tavola i legumi in modo diverso dal solito. La consistenza morbida e il gusto deciso le rendono una valida alternativa alle polpette tradizionali, perfette da accompagnare con contorni freschi o salse leggere. I fagioli, come i cannellini o i borlotti, sono ottimi per ottenere una base cremosa, facilmente lavorabile e molto saporita.

Queste polpette possono essere fritte o anche cotte al forno che, come noto, permette di ottenere un piatto più leggero, mantenendo comunque tutta la fragranza e la bontà delle polpette. La ricetta può essere personalizzata con spezie ed erbe aromatiche secondo i propri gusti, ed è adatta sia per un pranzo veloce che per una cena in famiglia. Scopri come preparare delle polpette di fagioli facili e gustose, perfette in ogni stagione.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Purea di fagioli

    Sciacquate e scolate i fagioli, quindi versateli in una ciotola e schiacciateli con una forchetta fino a ottenere una consistenza cremosa.

  2. Soffritto di cipolla

    In una padella, rosolate la cipolla tritata con l'olio per circa 3 minuti. Aggiungete l'aglio e continuate a cuocere per un altro minuto.

  3. Impasto polpette

    Unite il soffritto ai fagioli schiacciati nella ciotola. Aggiungete origano, basilico, concentrato di pomodoro, salsa di soia e fiocchi d'avena.

  4. Semi di girasole

    Tritate i semi di girasole in un mixer fino a ottenere una consistenza fine, quindi aggiungeteli al composto di fagioli.

  5. Formazione delle polpette

    Mescolate bene tutti gli ingredienti, regolando di sale e pepe secondo il vostro gusto. Formate delle polpettine della dimensione di una pallina da ping pong.

  6. Polpette di fagioli

    Friggete le polpette in abbondante olio, oppure optate per una cottura al forno a 180 °C per 10-15 minuti, per una versione più leggera. Dopo la cottura, eliminate l'olio in eccesso con carta assorbente e servite le polpette calde.

Consigli

Per rendere le vostre polpette di legumi facili ancora più saporite, potete aggiungere spezie come paprika o cumino al composto. Se preferite una consistenza più croccante, provate ad aggiungere qualche cucchiaio di pangrattato. Le polpette di fagioli vegane sono estremamente versatili: provate a sostituire i fagioli con ceci o lenticchie per una variante diversa. Per un tocco di freschezza, potete aggiungere prezzemolo fresco tritato o scorza di limone grattugiata.

Conservazione

Le polpette di fagioli possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Se desiderate conservarle più a lungo, potete congelarle: disponetele su un vassoio e mettetele nel freezer. Una volta congelate, trasferitele in sacchetti per alimenti. Quando vorrete gustarle, basterà riscaldarle in forno o in padella direttamente dal congelatore.

Impiattamento

Per presentare le polpette di fagioli in maniera appetitosa, disponetele su un piatto da portata e guarnitele con foglie di basilico fresco o rametti di origano. Accompagnatele con una colorata insalata mista o verdure grigliate per un piatto completo e bilanciato. Potete anche servirle su un letto di rucola con pomodorini tagliati a metà per un tocco di colore e freschezza.

Abbinamento

Le polpette di fagioli vegane si sposano perfettamente con un bicchiere di Valcalepio Bianco DOC, vino bianco fresco e aromatico che esalta i sapori del piatto. Se preferite una bevanda analcolica, provate un tè freddo al limone o un'acqua aromatizzata con menta e cetriolo, che aggiungeranno una nota rinfrescante al vostro pasto.

Domande frequenti

Posso usare fagioli in scatola per questa ricetta?

Sì, potete utilizzare fagioli in scatola. Assicuratevi di sciacquarli bene sotto acqua corrente per eliminare il liquido di conservazione.

Le polpette possono essere cotte al forno?

Certamente! Per una versione più leggera, potete cuocere le polpette in forno a 180 °C per 10-15 minuti.

Posso sostituire i fiocchi d'avena con un altro ingrediente?

Sì, potete sostituire i fiocchi d'avena con pangrattato o farina di mais per una consistenza diversa.

Quali erbe posso aggiungere per variare il sapore?

Potete aggiungere prezzemolo, coriandolo o timo per arricchire il sapore delle polpette.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla