Biscotti con farina di riso

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Vicenza DOC Moscato
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 16 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di raffreddamento15 min di cottura
I biscotti con farina di riso rappresentano una deliziosa alternativa senza glutine ai classici dolci da forno. Perfetti per chi cerca un’opzione leggera e gustosa, questi biscotti sono ideali per accompagnare un tè pomeridiano o per una colazione dolce e fragrante. La farina di riso è nota per la sua leggerezza e la sua capacità di conferire ai dolci una consistenza friabile e delicata. Originariamente utilizzata nelle cucine asiatiche, la farina di riso è ormai diffusa anche nelle ricette occidentali, soprattutto in quelle gluten-free. Questo ingrediente è facilmente reperibile nei supermercati e nei negozi specializzati, e rende la preparazione di questi biscotti alla portata di tutti. Le codette di cioccolato aggiungono un tocco di golosità, mentre l’estratto di vaniglia dona un profumo avvolgente che si sprigiona durante la cottura.
L’impasto è semplice da realizzare e non richiede attrezzature particolari, se non un robot da cucina per amalgamare gli ingredienti. Con pochi passaggi e un po’ di creatività, potrete personalizzare i vostri biscotti secondo i vostri gusti, magari aggiungendo frutta secca o spezie. Scoprite come prepararli in modo facile e veloce, per un risultato che conquisterà grandi e piccini.
Ingredienti
- Farina di mais 400 g
- Amido di mais (maizena) 40 g
- Farina di tapioca 2 cucchiai
- Gomma di Xantano 1 cucchiaino
- Sale 1⁄2 cucchiaino
- Bicarbonato di sodio 1 cucchiaino
- Zucchero 250 g
- Zucchero di canna 50 g
- Olio di semi di arachide 200 ml
- Uova 1
- Estratto di vaniglia 1,5 cucchiaini
- Codette al cioccolato 150 g
Preparazione
-
Mescolate l'olio, lo zucchero di canna e lo zucchero bianco in una ciotola per circa 2 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo
-
In un robot da cucina, unite la farina di riso, l'amido di mais, la farina di tapioca, la gomma di Xantano, il sale e il bicarbonato di sodio. Mescolate ad alta velocità per circa 15 secondi. Aggiungete l'uovo e l'estratto di vaniglia al composto di zucchero e olio, mescolando bene.
-
Incorporate gradualmente il mix di farine al composto liquido, continuando a mescolare per avere un impasto ben amalgamato.
-
Aggiungete le codette di cioccolato e mescolate per distribuirle uniformemente nell'impasto.
-
Foderate una teglia con carta forno. Formate delle palline di impasto di circa 4 cm di diametro e disponetele sulla teglia, lasciando un po' di spazio tra l'una e l'altra.
-
Cuocete i biscotti nel forno preriscaldato a 170 ° C per circa 12 minuti, finché non saranno dorati sui bordi.
-
Lasciate raffreddare i biscotti nella teglia per 2 minuti, poi trasferiteli su una gratella per completare il raffreddamento.
Consigli
Se non trovate la gomma di Xantano, potete sostituirla con 5 grammi di gelatina in fogli, ammollandola in poca acqua prima dell'uso. Per un tocco di sapore in più, provate ad aggiungere un pizzico di cannella o zenzero in polvere all'impasto. Se preferite un gusto più ricco, potete sostituire le codette di cioccolato con gocce di cioccolato fondente o al latte. Questi biscotti sono perfetti anche con l'aggiunta di noci tritate o mandorle per una versione ancora più croccante.
Conservazione
Conservate i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenerli freschi e fragranti fino a una settimana. Se desiderate prolungare la loro conservazione, potete congelarli: basterà disporli in un sacchetto per alimenti e scongelarli a temperatura ambiente quando vorrete gustarli. Evitate di esporli all'umidità, che potrebbe comprometterne la croccantezza.
Impiattamento
Disponete i biscotti su un piatto da portata, magari decorato con un tovagliolo colorato. Potete anche sistemarli in una scatola di latta decorativa, perfetta per un regalo fatto in casa. Se volete, servite i biscotti con una spolverata di zucchero a velo o accompagnateli con una ciotolina di crema al cioccolato per intingerli.
Abbinamento
Questi biscotti si sposano perfettamente con un bicchiere di Vicenza DOC Moscato, il cui aroma dolce e fruttato esalta la delicatezza della farina di riso e il sapore delle codette di cioccolato. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè verde leggermente aromatizzato al gelsomino, che completerà il vostro momento di relax con una nota floreale.