Biscotti senza uova

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Malvasia Dolce Frizzante DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE: 201.7 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione 2h di riposo20 min di cottura
Chi ha detto che per preparare dei biscotti fragranti e golosi servano necessariamente le uova? I biscotti senza uova sono una valida alternativa per chi ha intolleranze, segue un’alimentazione vegana o semplicemente vuole dolci più leggeri. Il bello di questa ricetta è la sua semplicità: pochi ingredienti, una preparazione rapida e un risultato sorprendente che conquista al primo assaggio. Perfetti da gustare a colazione, a merenda o per accompagnare una tazza di tè, questi biscotti mantengono tutta la bontà dei classici, ma con un impasto più delicato.
In più, sono altamente personalizzabili: potete arricchirli con gocce di cioccolato, frutta secca, scorza di limone o un pizzico di cannella. Per chi deve evitare il glutine, basta sostituire la farina tradizionale con una farina gluten free come quella di riso o di mais. La loro versatilità li rende perfetti in ogni stagione, e la facilità di esecuzione li rende ideali anche per chi è alle prime armi in cucina. Scoprite come preparare dei biscotti senza uova buoni, leggeri e adatti davvero a tutti.
Ingredienti
- Farina 00 200 g
- Burro 80 g
- Zucchero 70 g
- Latte intero 60 ml
- Lievito istantaneo per dolci 1 cucchiaino
- Sale 1 pizzico
Preparazione
-
Versate il latte, il burro e lo zucchero in un pentolino e cuocete a fuoco lento, mescolando continuamente fino a quando il burro non sarà completamente sciolto. Lasciate raffreddare il composto.
-
In una ciotola, mescolate la farina, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungete al centro il composto di latte, burro e zucchero, mescolando bene con un cucchiaio.
-
Impastate fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa due ore.
-
Trascorso il tempo di riposo, stendete l'impasto su un piano infarinato e ritagliate i biscotti nella forma desiderata (potete usare un bicchiere o delle formine).
-
Sistemate i biscotti su una leccarda foderata con carta da forno e cuocete a 180 °C per circa 15-20 minuti, fino a doratura.
Consigli
Per rendere i vostri biscotti ancora più golosi, provate ad aggiungere delle gocce di cioccolato o della frutta secca all'impasto. Se preferite una versione più profumata, un pizzico di vaniglia o di cannella può fare la differenza. Per una variante più salutare, sostituite lo zucchero bianco con zucchero di canna integrale o miele. Non dimenticate che potete anche farcire i biscotti con marmellata o crema di nocciole prima di infornarli, per un tocco extra di dolcezza.
Conservazione
I biscotti senza uova si conservano perfettamente in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per circa una settimana. Assicuratevi che siano completamente raffreddati prima di riporli, per evitare che perdano la loro croccantezza. Se volete prepararli in anticipo, potete anche congelare l'impasto già porzionato e scongelarlo quando desiderate cuocerli.
Impiattamento
Presentate i vostri biscotti su un piatto da portata elegante, magari decorato con qualche foglia di menta fresca per un tocco di colore. Potete anche disporli in piccoli sacchetti trasparenti legati con un nastro colorato, perfetti come regalo fatto in casa per amici e familiari.
Abbinamento
Questi biscotti si sposano alla perfezione con una Malvasia Dolce Frizzante DOC, il cui gusto fruttato e leggermente effervescente esalta la delicatezza dei biscotti. Se preferite una bevanda analcolica, un tè alla vaniglia o un infuso di frutti rossi sono ottime alternative.