Seguici

Riso basmati alle verdure

Vota:
CHE VOTO DAI?
3 Grazie per aver votato!
Riso basmati alle verdure Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Velletri DOC Bianco
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: India
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 227 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione45 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 227 kcal
Carboidrati 46,7 g
di cui zuccheri 3,4 g
Proteine 6,6 g
Grassi 1,5 g
di cui saturi 0,3 g
Fibre 3,5 g

Pubblicato:

Il  riso basmati, con il suo aroma inconfondibile e la consistenza leggera, è un ingrediente fondamentale in molte cucine del mondo. Il suo nome deriva dal sanscritovasaymayup“, che significaricco di aroma innato“, e in India è conosciuto come la “regina di fragranza“.

Questa varietà di riso a grano lungo è principalmente coltivata in India e Pakistan, dove viene apprezzata per il suo sapore delicato e profumato. Oggi vi proponiamo una ricetta vegetariana di riso basmati facile e sana, arricchita con verdure di stagione, che non solo è un’ottima opzione per chi cerca un pasto leggero e nutriente, ma è anche estremamente versatile, permettendovi di personalizzarlo con le vostre verdure preferite.

Perfetto per ogni stagione, il riso alle verdure può essere servito sia caldo che freddo, rendendolo ideale per pranzi veloci o cene rilassanti.

Preparare questa ricetta sarà un’esperienza semplice e divertente, che vi permetterà di esplorare nuovi sapori e di portare in tavola un piatto colorato e invitante.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. La pulitura del riso

    Sciacquate il riso basmati in una pentola capiente. Riempite la pentola con acqua fredda e sciacquate il riso più volte finché l'acqua non diventa limpida (questo aiuta a eliminare l'amido in eccesso). 

  2. La preparazione di fagiolini e piselli

    Tagliate i fagiolini a pezzettini. Sbollentateli in abbondante acqua salata e poi raffreddateli subito in acqua e ghiaccio. Ripetete l'operazione con i piselli. 

  3. La preparazione delle cipolle e dei peperoni

    Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili. Lavate i peperoni, tagliateli a metà, privateli dei semi e riduceteli a cubetti. 

  4. La prima cottura del riso

    In una casseruola, mettete il riso, uno spicchio d'aglio, un pezzetto di zenzero e l'acqua. Cuocete a fuoco lento fino a quando l'acqua non sarà completamente assorbita.

  5. La scolatura delle verdure

    Scolate i fagiolini e i piselli. In una padella, fate soffriggere le cipolle nell'olio. Aggiungete i peperoni a cubetti e cuocete finché non diventano croccanti. 

  6. L'amalgama degli ingredienti

    Unite il riso cotto e le verdure nella padella. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. 

  7. Pronto da servire

    Spegnete il fuoco, porzionate e servite. Potete gustare questo piatto caldo o freddo, guarnito con mandorle, menta o prezzemolo a piacere. 

Consigli

Per rendere il vostro riso basmati alle verdure ancora più saporito, potete aggiungere spezie come curcuma o curry durante la cottura del riso. Se preferite un piatto più piccante, un pizzico di peperoncino farà al caso vostro. Per una variante più ricca, provate ad aggiungere tofu o ceci per un apporto proteico extra. Le verdure possono essere sostituite in base alla stagionalità: zucchine, carote o spinaci sono ottime alternative. 

Conservazione

Il riso basmati alle verdure si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di riporlo in un contenitore ermetico per mantenere intatta la freschezza. Quando volete gustarlo nuovamente, potete riscaldarlo in padella con un filo d'olio o nel microonde. Se preferite, potete anche consumarlo freddo, come un'insalata di riso. 

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, disponete il riso su un piatto piano e guarnitelo con foglie di menta fresca o prezzemolo tritato. Potete aggiungere mandorle tostate per un tocco croccante. Un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo completerà il piatto, esaltandone i sapori e donando un aspetto lucido e invitante. 

Abbinamento

Questo piatto si sposa perfettamente con un vino bianco fresco e leggero, come il Velletri DOC Bianco, che con le sue note fruttate e floreali esalta la delicatezza del riso e delle verdure. Se preferite una bevanda analcolica, un the verde freddo o un'acqua aromatizzata al limone e menta sono ottime scelte per accompagnare il pasto. 
 

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di riso?

Sì, potete sostituire il riso basmati con altre varietà a grano lungo, come il riso jasmine, ma tenete presente che il sapore e la consistenza potrebbero variare.

È possibile preparare il piatto in anticipo?

Certamente! Potete preparare il riso e le verdure in anticipo e assemblare il piatto poco prima di servirlo. 

Come posso rendere il piatto più proteico?

Aggiungete tofu, ceci o lenticchie per aumentare il contenuto proteico del piatto. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla