Carciofi in pastella
Un contorno sfizioso a dire poco. I carciofi in pastella sono uno di quei piatti da preparare per le occasioni speciali, come le festività o i grandi pranzi in famiglia. Ma per la loro squisitezza vanno bene tutto l’anno! Gonfi e dorati i carciofi in pastella sembrano delle preziose pepite d’oro che richiamano all’assaggio.
Come fare i carciofi in pastella
La preparazione è davvero semplice, basterà pulire i carciofi e successivamente ricoprirli con la pastella che andrà fritta. I carciofi in pastella costituiscono una frittura gustosa ed invitante, ottima anche come antipasto, prepariamoli seguendo questi semplici passaggi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: MALVASIA DELLE LIPARI DOC PASSITO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 40 min di preparazione10 min di riposo10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Carciofi 4
- Farina 00 150 g
- Latte intero 150 ml
- Uova 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione
-
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, i gambi e la barba interna e tagliandoli infine a spicchi regolari. Man mano che li pulite immergeteli in acqua e limone per non farli annerire
-
Lessate per circa 10 minuti gli spicchi di carciofi, il tempo effettivo dipende da quanto sono duri, poi scolateli e lasciateli raffreddare
-
In una scodella unite la farina, il latte e l'uovo sbattuto, regolando di sale e eventualmente di pepe. Lasciate riposare la pastella per una decina di minuti
-
Versate abbondante olio in una padella e lasciatelo riscaldare mentre passerete gli spicchi di carciofi nella pastella ricoprendoli completamente e poi friggendoli a lotti da ambedue i lati. Scolateli su carta a ssorbente e serviteli caldi