Pasta alla calabrese con carciofi e finocchi

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Riviera del Garda Bresciano Rosso DOC
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: Calabria
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
 
La pasta alla calabrese con carciofi e finocchi si prepara rosolando i finocchi in padella ed unendo successivamente la salsiccia a pezzetti e gli altri ingredienti. Al termine della preparazione della salsa si aggiungerà anche la pasta lessata al dente.
Ingredienti
- Rigatoni 400 g
 - Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
 - Finocchi 1
 - Salsiccia 150 g
 - Aglio 2 spicchi
 - Carciofi cuori 200 g
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 - Peperoncino fresco q.b.
 - Origano 1 pizzico
 - Vino bianco 1 dl
 - Parmigiano Reggiano DOP 80 g
 - Rucola 1 ciuffo
 
Preparazione
- 
							
															

Lessare i rigatoni al dente in base alle indicazioni sulla confezione. Al momento di scolarli tenere da parte una tazza di acqua di cottura.
 - 
							
															

Versare l'olio d'oliva in una padella capiente a fuoco alto. Aggiungere i finocchi affettati e cuocere 1-2 minuti, fino a quando iniziano ad ammorbidirsi. Aggiungere la salsiccia a pezzetti e soffriggere fino a quando non comincia a rosolare, poi aggiungere l'aglio e soffriggere 30-60 secondi, fino a che sarà dorato.
 - 
							
															

Aggiungere i carciofi e condire con sale, pepe, peperoncino e origano, mescolando. Aggiungere 150 ml di acqua della pasta ed il vino bianco secco.Cuocere 1-2 minuti,aggiungere i rigatoni, condire con un pizzico di sale e pepe e mantecare per un paio di minuti. Condire con parmigiano e rucola e servire.
 
            
























