Imbrecciata
L’imbrecciata si realizza tenendo in ammollo orzo e farro e poi lessandoli a fuoco basso per qualche tempo prima di unire mais e legumi; a parte prepareremo un soffritto a cui uniremo la passata di pomodoro. Il sughetto andrà quindi aggiunto alla minestra.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: UMBRIA
- TEMPO: 20 min di preparazione55 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farro 70 g
- Orzo 70 g
- Mais 50 g
- Fagioli borlotti 70 g
- Ceci lessi 50 g
- Lenticchie 50 g
- Fave 50 g
- Lardo 100 g
- Cipolla 1
- Maggiorana qualche foglia
- Passata di pomodoro 200 g
- Brodo vegetale a piacere
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Immergere orzo e farro nel brodo e cuocere con il coperchio a fuoco basso per un'ora unendo altro brodo bollente se necessario.Quando i cereali saranno cotti regolare di sale e pepe e aggiungere il mais e i legumi sgocciolati. Soffriggete a fuoco basso la cipolla con il lardo pestato e 2-3 cucchiai d'olio.
-
Quando il soffritto sarà bene imbiondito aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per circa 15 minuti.Unire il sughetto appena preparato alla minestra e proseguire la cottura ancora per 10 minuti. Regolare di sale aromatizzare con la maggiorana il pepe e prima di servire irrorare con un filo d'olio.