Zuppa di cime di rapa e formaggio
La zuppa di cime di rapa e formaggio è una ricca e saporita minestra che si prepara frullando le cime di rapa sbollentate ed unendole in una pentola agli altri ingredienti per la cottura. Si svuoterà una pagnotta di pane integrale versandovi la zuppa all'interno per servire la zuppa in tavola.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Burro 40 g
- Cipolla tritata 2 cucchiai
- Farina 2 cucchiai
- Brodo di carne 400 ml
- Latte intero 500 ml
- Panna 200 ml
- Cheddar bianco 200 g
- Cheddar giallo 200 g
- Cime di rapa 450 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavare e sbollentare velocemente le cime di rapa, poi frullarle in un mixer fino alla consistenza di un pesto.
-
Far sciogliere il burro in una grande pentola, poi aggiungere la cipolla e far cuocere a fiamma bassa per qualche minuto. Aggiungere la farina e cuocere per 3 minuti, mescolando.
-
Aggiungere lentamente prima il latte e la panna.
-
Successivamente aggiungere il brodo, sempre mescolando per amalgamare gli ingredienti.
-
Portare ad ebollizione, mescolando spesso. Incorporare le cime di rapa frullate.
-
Infine aggiungere le due qualità di formaggio grattugiato grossolanamente tenendone un poco da parte per il momento di servire la zuppa in tavola.
-
Continuare a mescolare fino a quando il formaggio si sarà sciolto completamente. Aggiungere sale e pepe a piacere.
-
Tagliare la calotta di una pagnotta di pane integrale e svuotare la pagnotta parzialmente della mollica.
-
Cuocere la zuppa finchè sarà della densità voluta, poi versarla lentamente nella pagnotta, condirla con il formaggio tenuto da parte e servirla ben calda in tavola.