Cuddura di Pasqua
La cuddura di Pasqua è un dolce tradizionale siciliano dal gusto unico, amato soprattutto dai bambini per le sue forme originali e divertenti. Per la nostra ricetta abbiamo scelto delle colombe, simbolo della Pasqua, ma in realtà ognuno può sbizzarrirsi come meglio crede. Scopri qui la ricetta di un dolce simile, i cudduraci.
Come fare la cuddura di Pasqua
La fantastica cuddura di Pasqua consiste in un semplice impasto di farina, zucchero, lievito e aromi che verrà poi sagomato nelle forme più disparate e cotto in forno. Momento fondamentale è quello dell’attaccatura di un uovo sodo a ogni dolcetto, attraverso delle striscioline di impasto. Ecco tutti i passaggi per la ricetta della cuddura di Pasqua.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: MALVASIA DOLCE
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: SICILIA
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 500 g
- Zucchero 150 g
- Strutto 100 g
- Latte 150 g
- Lievito per dolci 1 bustina
- Limone 1 scorza
- Uova 1 più 1 per ogni dolcetto
- Sale 1 pizzico
- Confettini colorati q.b.
Preparazione
-
Impastate in una planetaria tutti gli ingredienti, a parte le uova, sino a ottenere un impasto liscio e omogeneo da lasciar riposare mezz'ora, quindi stendete la pasta e ritagliatela nelle forme desiderate
-
Cuocete un uovo sodo per ogni dolcetto e applicateglielo sopra, trattenendolo alla pasta con delle striscioline di impasto
-
In una ciotola sbattete un uovo e spennellate la superficie di ogni dolcetto, fino a ricoprirli completamente
-
Cospargete di confettini colorati decorando in modo uniforme ogni dolcetto e cuoceteli in forno già caldo a 180 °C sino a che saranno dorati, all'incirca dopo una trentina di minuti
Consigli