Uova di Pasqua
Le uova di Pasqua sono ancora più buone perché dentro contengono una sorpresa. Preparate con il cioccolato fondente, sono uno scrigno gustosissimo e possono contenere altri cioccolatini con cioccolato al latte piuttosto che un gioiello o un giocattolino. Dei classici e apprezzatissimi dolci di Pasqua, in cui è fondamentale far assumere al fondente la temperatura giusta. Ecco, ad esempio, come temperare il cioccolato al micro.
Come fare le uova di Pasqua
Le fantastiche uova di Pasqua si preparano sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria per poi versarlo negli stampi per ottenere le due mezze uova, i cui bordi verranno fatti riscaldare e saldati assieme dopo aver inserito nella cavità un bel regalo. Ecco i passaggi per la ricetta delle graziosissime uova di Pasqua, con abbondanza di particolari.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione30 min di raffreddamento15 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cioccolato fondente 500 g
- Termometro da pasticcere 1
Preparazione
-
Per questa ricetta è indispensabile il termometro da pasticcere perché la cioccolata dovrà essere "temperata": sciogliete il cioccolato fatto a pezzettoni a bagnomaria alla temperatura di 45 °C facendo molta attenzione che l'acqua non venga a contatto col cioccolato
-
Quando sarà completamente sciolto, fate raffreddate il cioccolato fino alla temperatura di 27 °C proseguendo a mescolare, poi riportatelo subito a 31 °C: questa manovra occorre per "temperare" il cioccolato, che avrà quindi una resistenza maggiore
-
Versate il cioccolato negli stampi appositi, puliti e sgrassati, distribuendolo uniformemente e senza sporcare il bordo, poi girate lo stampo in modo che l'eccesso di cioccolato venga eliminato (si potrà utilizzare in seguito per un altro uovo)
-
Dopo pochi minuti potrete sfornare le mezze uova che potranno essere "incollate" poggiandole brevemente su una piastra calda, come la placca del forno, e fatte poi subito aderire, oppure spalmando cioccolata fusa sul bordo
-
Prima di chiudere le uova "farcitele" con qualche regalo e una volta chiuse potrete abbellirle con formine di zucchero o nastrini
Consigli
Durante la lavorazione del cioccolato questo non deve mai entrare in contatto con l'acqua altrimenti la preparazione ne verrà rovinata. In questa ricetta è stato utilizzato il cioccolato fondente, ma potrete utilizzarne se gradite uno al latte.