Seguici

Insalata di pollo della nonna

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!

Pubblicato:

L’insalata di pollo della nonna è un piatto che evoca ricordi di pranzi in famiglia e sapori di una volta. Questa ricetta tradizionale è perfetta per chi cerca un pasto leggero ma saporito, ideale per ogni stagione grazie alla sua versatilità. Gli ingredienti principali sono facilmente reperibili tutto l’anno, ma la freschezza delle verdure estive come i peperoni e i cetrioli può esaltare ulteriormente il gusto del piatto. L’insalata di pollo fatta in casa è un’opzione economica e semplice da preparare, che non richiede particolari abilità culinarie.

La cottura del pollo in un brodo aromatico di carote e sedano conferisce alla carne una tenerezza unica, mentre il passaggio in padella con i peperoni aggiunge un tocco di vivacità e colore. I pinoli e il sesamo completano il piatto con una nota croccante e un sapore leggermente tostato. Questa insalata di pollo tradizionale può essere personalizzata secondo i vostri gusti, magari aggiungendo delle patate per una versione più sostanziosa o variando le verdure in base alla stagione. È un piatto che si presta a molte interpretazioni, mantenendo sempre quel calore e quella semplicità che lo rendono un classico intramontabile.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Preparazione del brodo

    Iniziate mettendo le carote, il sedano e i grani di pepe in una casseruola con acqua fredda. Portate a bollore e aggiungete il petto di pollo. Lasciate cuocere per 20 minuti fino a quando il pollo risulterà tenero.

  2. Insalata di pollo della nonna

    Rimuovete il pollo dal brodo e lasciatelo raffreddare. Una volta freddo, tagliatelo a pezzetti.

  3. Insalata di pollo della nonna

    Scaldate un po' di olio in un wok e rosolate il peperone tagliato a strisce sottili.

  4. Pollo e peperoni in padella

    Aggiungete il pollo al wok, regolate di sale e fate saltare il tutto per circa 10 minuti.

  5. Insalata di pollo della nonna

    Trasferite il pollo e i peperoni in un'insalatiera. Unite i cetrioli tagliati a rondelle.

  6. Insalata di pollo della nonna pronta

    Condite l'insalata con olio extravergine d'oliva, sale e succo di limone. Completate con una manciata di pinoli e una spolverata di sesamo.

Consigli

Per un tocco extra, potete tostare leggermente i pinoli prima di aggiungerli all'insalata, così da esaltarne il sapore. Se preferite un gusto più deciso, provate ad aggiungere qualche oliva nera o dei pomodorini secchi. Per una versione più ricca, potete includere delle patate bollite tagliate a cubetti. Se amate i sapori orientali, un pizzico di zenzero grattugiato o un filo di salsa di soia possono dare un twist interessante al piatto.

Conservazione

L'insalata di pollo si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Prima di servirla, lasciatela a temperatura ambiente per qualche minuto e, se necessario, aggiungete un filo d'olio e una spruzzata di limone per ravvivarne il sapore. Evitate di congelarla, poiché le verdure potrebbero perdere la loro consistenza croccante.

Impiattamento

Per presentare l'insalata di pollo in modo accattivante, utilizzate un piatto ampio e disponete l'insalata al centro, creando un leggero monticello. Decorate con qualche foglia di basilico fresco o prezzemolo per un tocco di colore. Potete anche aggiungere delle fettine di limone ai lati del piatto per un effetto visivo fresco e invitante.

Abbinamento

Un vino bianco fresco e leggero come il Colli Orientali del Friuli DOC Ribolla Gialla si sposa perfettamente con l'insalata di pollo, esaltandone i sapori senza sovrastarli. In alternativa, una limonata fatta in casa o un tè freddo al limone possono essere ottime opzioni per chi preferisce bevande analcoliche.

Domande frequenti

Posso usare altre parti del pollo?

Sì, potete utilizzare anche cosce o sovracosce, ma ricordate di rimuovere la pelle e le ossa prima di tagliare la carne a pezzi.

È possibile preparare l'insalata in anticipo?

Certamente! Potete preparare tutti gli ingredienti in anticipo e assemblare l'insalata poco prima di servirla.

Come posso rendere l'insalata più cremosa?

Aggiungete un cucchiaio di yogurt greco o di maionese leggera al condimento per una consistenza più cremosa.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla