Insalata di pollo con patate

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Oltrepò Pavese Cabernet Sauvignon DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione20 min di cottura
L’insalata di pollo con patate rappresenta l’essenza della cucina estiva, dove semplicità e freschezza si incontrano per dar vita a un piatto completo e appagante che soddisfa senza appesantire. Questa preparazione vi conquisterà con la sua versatilità e la capacità di trasformarsi da semplice pranzo veloce a portata principale per cene informali all’aperto. La combinazione tra la tenerezza del pollo, la morbidezza delle patate e la croccantezza dei cetrioli crea un gioco di consistenze che rende ogni boccone interessante e gustoso, il tutto avvolto da una crema delicata che lega armoniosamente tutti gli ingredienti.
Durante la stagione calda, quando l’appetito si orienta verso cibi freschi e leggeri, questa insalata diventa la soluzione ideale per nutrirsi in modo sano senza rinunciare al gusto. La facilità di preparazione la rende perfetta anche per chi ha poco tempo a disposizione, mentre la possibilità di personalizzarla con erbe fresche, verdure di stagione o variazioni nella salsa permette di adattarla ai gusti di tutta la famiglia. Potrete prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero, rendendola ancora più pratica per picnic, pranzi da asporto o quando ricevete ospiti inaspettati.
Ingredienti
- Pollo 1
- Patate 750 g
- Cetrioli 3
- Maionese q.b.
- Panna fresca liquida 2 cucchiai
Preparazione
-

Tagliate il pollo a strisce sottili. Potete cuocerlo in padella con un filo d'olio fino a doratura, oppure lessarlo per un risultato più leggero.
-

Lavate le patate e mettetele a bollire in acqua salata. Cuocetele finché non saranno tenere, poi scolatele e lasciatele raffreddare leggermente.
-

Una volta raffreddate, sbucciate le patate e tagliatele a cubetti uniformi.
-

Lavate i cetrioli, rimuovete le estremità e tagliateli a rondelle sottili.
-

In una ciotola capiente, unite il pollo, le patate e i cetrioli.
-

Aggiungete la maionese e la panna fresca, mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Regolate di sale e pepe a piacere.
Consigli
Per dare un tocco in più alla vostra insalata di pollo e patate, potete aggiungere delle olive nere o verdi, che daranno un sapore più deciso. Se preferite una versione più leggera, sostituite la maionese con dello yogurt greco. Per un tocco di colore e freschezza, aggiungete qualche foglia di rucola o spinaci freschi. Se amate i sapori speziati, un pizzico di paprika affumicata può fare al caso vostro.
Conservazione
L'insalata di pollo e patate si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Prima di servirla, lasciatela a temperatura ambiente per circa 15 minuti, così da esaltarne i sapori. Evitate di congelarla, poiché la consistenza delle patate potrebbe alterarsi.
Impiattamento
Per presentare al meglio la vostra insalata, utilizzate un piatto ampio e disponete l'insalata al centro, guarnendo con qualche fetta di cetriolo e una spolverata di prezzemolo fresco. Potete anche servirla in bicchieri trasparenti per un effetto visivo accattivante, perfetto per un buffet o un aperitivo.
Abbinamento
Un buon bicchiere di Oltrepò Pavese Cabernet Sauvignon DOC si sposa perfettamente con questa insalata. Il suo gusto pieno e rotondo bilancia la cremosità del piatto, mentre le note fruttate si armonizzano con la freschezza dei cetrioli. In alternativa, un vino bianco secco e fresco, come un Sauvignon Blanc, può essere una scelta eccellente.




























