Pate di fegatini di pollo
Il pate di fegatini di pollo si prepara lavando i fegatini e frullandoli per unirli poi agli altri ingredienti e facendolo poi cuocere a bagnomaria per raffreddarlo infine in frigorifero e servirlo freddo.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: ORVIETO DOC
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 45 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fegatini di pollo 200 g
- Lardo 100 g
- Uova + 2 tuorli 2
- Panna fresca liquida 1 dl
- Timo 2 rametti
- Armagnac 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate i fegatini, asciugateli e tagliateli a pezzettini. Tagliate a pezzi il lardo, mettetelo nel bicchiere del frullatore, unite il liquore e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungetevi quindi i fegatini e frullate nuovamente finché gli ingredienti saranno ben amalgamati.
-
Unite al composto i tuorli, le uova e frullate un poco, mettete in fine la panna, il timo, ed un pizzico di sale e pepe. Frullate fino ad ottenere un composto morbido. Versatelo in una terrina retangolare e riempite fino 2/3 della sua capacità.
-
Fate cuocere il patè di fegatini a bagnomaria in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti circa. Toglietelo quindi dal forno, lasciatelo raffreddare e ponetelo in frigo per almeno 1 giorno. Servitelo freddo.
Consigli
Questo patè potrà essere servito con i crostini di pane tostato. Per variare potrete soffriggere i fegatini tagliati a dadini in poco olio prima di meterli in frullatore. Otterete in questo modo un patè più saporito.