Seguici

Torta di kiwi

Vota:
CHE VOTO DAI?
3 Grazie per aver votato!
Torta di kiwi Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Moscato di Terracina DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Nuova Zelanda
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 45 min di preparazione30 min di raffreddamento45 min di cottura

Pubblicato:

La torta di kiwi è un dessert fresco e delizioso che combina sapientemente la dolcezza della frutta con una base fragrante, trasformandosi in una coccola perfetta in qualsiasi momento dell’anno. Questo dolce racchiude un cuore esotico grazie al kiwi, frutto originario della Nuova Zelanda e conosciuto per la sua polpa verde brillante e il gusto leggermente acidulo. Ma non è solo una gioia per il palato: il kiwi apporta anche una generosa dose di vitamina C, rendendo questa torta un’ottima scelta per la salute.

Ciò che rende questa ricetta davvero irresistibile è la combinazione di sapori: la dolcezza esotica del kiwi si sposa magnificamente con la nota aspra dei mirtilli e con la croccantezza avvolgente delle nocciole. La preparazione è alla portata di tutti e vi consente grande libertà di personalizzazione. Se volete variare, potete sostituire i mirtilli con altra frutta di stagione, ma provate prima l’abbinamento originale per gustare un dessert fruttato semplice, ma decisamente nutriente e appagante.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la pasta

Per la farcitura

Per la gelatina

Preparazione

  1. Preparazione della pasta frolla

    Preparate la pasta frolla impastando la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, l'uovo e un pizzico di sale. Quando l'impasto è pronto, stendetelo e ponetelo in uno stampo precedentemente cosparso di margarina, sollevando un bordo di pasta lungo le pareti.

  2. Preparazione del ripieno di nocciole

    Montate gli albumi a neve ferma. In una ciotola a parte, unite lo zucchero e mescolatevi le nocciole macinate. Incorporate delicatamente questo composto agli albumi montati, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli.

  3. Assemblaggio e farcitura

    Lavate con cura i mirtilli e unitene 500 grammi al composto di albumi e nocciole. Distribuite questo ripieno uniformemente sulla base di pasta frolla che avete preparato nello stampo.

  4. Cottura e decorazione con frutta

    Cuocete la torta nel forno preriscaldato a 200 °C per 40 minuti. Una volta tolta dal forno, lasciatela raffreddare. A questo punto, ricoprite interamente la superficie della torta con i mirtilli e le fette di kiwi rimanenti.

  5. Preparazione della glassa finale

    In un pentolino, versate il vino, lo zucchero e la gelatina. Portate a bollore e fate sciogliere il composto per circa 4 minuti. Spegnete la fiamma e versate la gelatina sulla superficie della torta decorata, in modo da sigillare e lucidare la frutta.

Consigli

La torta di kiwi è un dessert versatile che si presta a molte varianti. Se preferite un sapore più dolce, potete sostituire i mirtilli con fragole o lamponi. Per un tocco esotico, provate ad aggiungere mango o ananas. Se non amate il vino bianco, potete usare succo di mela per la gelatina. Infine, per un tocco croccante, spargete delle mandorle a lamelle sulla superficie prima di servire.

Conservazione

Per conservare al meglio la vostra torta di kiwi, copritela con pellicola trasparente e riponetela in frigorifero. Si manterrà fresca per 2-3 giorni. Se preferite, potete congelarla: avvolgetela bene in alluminio e mettetela in freezer. Quando desiderate gustarla, lasciatela scongelare in frigorifero per una notte.

Impiattamento

Presentare la torta di kiwi in modo elegante è semplice. Tagliatela in fette regolari e disponetele su un piatto da portata. Decorate con qualche foglia di menta fresca per un tocco di colore. Se volete, servite ogni fetta con una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata.

Abbinamento

Per esaltare il gusto della torta di kiwi, abbinate un bicchiere di vino bianco dolce, come un Moscato di Terracina DOC. Se preferite una bevanda analcolica, un tè verde freddo o un succo di frutta tropicale si sposano perfettamente con i sapori fruttati del dolce.

Domande frequenti

Posso usare kiwi surgelati?

Sì, potete usare kiwi surgelati, ma assicuratevi di scongelarli completamente e asciugarli bene prima di usarli.

La torta può essere preparata in anticipo?

Certamente! Potete preparare la torta il giorno prima e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla.

È possibile fare la torta senza nocciole?

Sì, potete omettere le nocciole o sostituirle con mandorle o noci, a seconda dei vostri gusti.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla